AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consumi elettrici di un acquario marino 180 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429360)

kialilly 08-10-2013 18:41

La HQI quasi certamente ti manterrà la temperatura fintanto che è accesa, ma di notte il riscaldatore devi averlo per forza (a meno che in casa hai 25 gradi costanti!!). Il costo delle plafo a led è quello, anzi, non mi sembra neanche tanto, a meno che sei abbastanza pratico di fai da te e allora puoi fartela da solo. Oppure tieni controllato il mercatino, che le occasioni ci sono!

matteorox 08-10-2013 20:41

Si. sto dando un'occhiata al mercatino..ma ce ne sono talmente tanti di plafo a led!!! ardua la scelta!
per quanto riguarda la soluzione t5 4x39 watt secondo il calcolo consumi che ho trovato nel sito..
al bimese dovrei pagare questo più o meno..

[img=http://imageshack.us/scaled/modthumb/689/mi2n.png]

troppo per me al momento considerato che non sono indipendente! :/
già sui 15 euro al mese..era molto meglio!
ditemi che sbaglio qualcosa!


PS: errata corrige.. io pago 0,295 costo unitario medio del kwh quindi ben 86 euro al bimese!!!

kialilly 08-10-2013 21:26

Ehm... non voglio scoraggiarti ulteriormente... ma da quello che vedo in quel calcolo considerano un costo a kWh di 15 centesimi, mentre tu hai detto che la corrente la paghi 34 centesimi (supponendo che 3,4€ a kWh fosse un errore di battitura!!). Più che i led non saprei cosa consigliarti per risparmiare... puoi anche abbassare la temperatura del riscaldatore e quindi il suo funzionamento, ma non saprei prevedere per quanto sarà acceso.

zefiro 08-10-2013 21:39

Paghi già parecchio per la fornitura. Cmq puoi abbassare la durata del fotoperiodo a dieci ore anziché dodici o a nove. Inoltre puoi usare delle pompe meno dispendiose ed alternare e cambiare la forma della vasca con un cubo ad esempio da 60 di lato potresti usare 6 oppure 8 t5 x 24w per 192w al massimo. Per il termoriscaldatore dipende dalla temperatura della stanza in inverno. Altrimenti fai un nanoreef di una sessantina o. Cinquantina di litri.
Ciao

Inviato dal mio Xperia P

matteorox 08-10-2013 22:01

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1062166009)
Ehm... non voglio scoraggiarti ulteriormente... ma da quello che vedo in quel calcolo considerano un costo a kWh di 15 centesimi, mentre tu hai detto che la corrente la paghi 34 centesimi (supponendo che 3,4€ a kWh fosse un errore di battitura!!). Più che i led non saprei cosa consigliarti per risparmiare... puoi anche abbassare la temperatura del riscaldatore e quindi il suo funzionamento, ma non saprei prevedere per quanto sarà acceso.

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062166048)
Paghi già parecchio per la fornitura. Cmq puoi abbassare la durata del fotoperiodo a dieci ore anziché dodici o a nove. Inoltre puoi usare delle pompe meno dispendiose ed alternare e cambiare la forma della vasca con un cubo ad esempio da 60 di lato potresti usare 6 oppure 8 t5 x 24w per 192w al massimo. Per il termoriscaldatore dipende dalla temperatura della stanza in inverno. Altrimenti fai un nanoreef di una sessantina o. Cinquantina di litri.
Ciao

Inviato dal mio Xperia P


Ho sbagliato a scrivere il tutto proprio eheh... la corrente la pago 29 centesimi!
ragazzi a casa in inverno non scendo sotto i 25° di notte..abito in provincia di caserta e il clima è abbastanza mite!
Ora bisognerebbe capire il termoriscaldatore quanto resta acceso al giorno...mhh..

zefiro 08-10-2013 22:07

Se stai a 25 fissi in casa la t in vasca non scende, considerando che tra pompe, skimmer e luci a limite aumenta quindi resterebbe acceso poco tempo. Comunque ti si può dare una idea di massima non la cifra esatta! Non costa poco il consumo, non costa poco la manutenzione e la gestione a prescindere dalle dimensioni, quindi se già parti da questi presupposti il mio consiglio spassionato è di rivolgersi ad altri hobbies meno cari :-)

Inviato dal mio Xperia P

matteorox 08-10-2013 22:25

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062166105)
Se stai a 25 fissi in casa la t in vasca non scende, considerando che tra pompe, skimmer e luci a limite aumenta quindi resterebbe acceso poco tempo. Comunque ti si può dare una idea di massima non la cifra esatta! Non costa poco il consumo, non costa poco la manutenzione e la gestione a prescindere dalle dimensioni, quindi se già parti da questi presupposti il mio consiglio spassionato è di rivolgersi ad altri hobbies meno cari :-)

Inviato dal mio Xperia P


il problema è che se la pagassi io la bolletta elettrica non mi farei tutti questi problemi..
ma vivo ancora dai miei e sono uno studente...
Ho già avuto una piccola vasca di 60 litri e sono molto appassionato a questo hobby..!
cercavo un compromesso per avere un acquario marino con coralli molli e qualche lps ma purtroppo vedo che a quanto pare non basta.. :/

zefiro 08-10-2013 22:34

Usa la sessanta per farti un nanoreef risparmi su parecchie cose e ti assicuro che un nanoreef ti dà soddisfazione tanto quanto una vasca da duecento e forse anche più :-)

Inviato dal mio Xperia P

kialilly 08-10-2013 22:45

Ti capisco perché anch'io ho fatto tutte le modifiche possibili rispetto a quando sono partita per risparmiare! Da 4 pompe che avevo sono passata a una Vortech, ho avuto HQI e T8 e un anno fa sono passata ai led, e quest'anno ho impostato la temperatura a 23°C. Se vuoi solo molli e lps forse potresti pensare a dei led piuttosto economici, quelli in strisce, che sono anche facili da assemblare, io ho comprato su ebay i 5630, c'è un negoziante che li ha da 11.000K e se gli scrivi te li manda già cablati delle lunghezze che vuoi. Io ne ho messi 4,8 m (8 strisce da 60 cm) su 90 litri netti circa, e ti assicuro che fanno una bella luce! E consumano molto poco, ufficialmente li danno come 90W per 5 m ma in realtà assorbono poco più della metà. Però si tratta di sperimentazione, anch'io non sono ancora arrivata alla versione definitiva della mia plafoniera fai da te!

matteorox 08-10-2013 22:55

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1062166185)
Ti capisco perché anch'io ho fatto tutte le modifiche possibili rispetto a quando sono partita per risparmiare! Da 4 pompe che avevo sono passata a una Vortech, ho avuto HQI e T8 e un anno fa sono passata ai led, e quest'anno ho impostato la temperatura a 23°C. Se vuoi solo molli e lps forse potresti pensare a dei led piuttosto economici, quelli in strisce, che sono anche facili da assemblare, io ho comprato su ebay i 5630, c'è un negoziante che li ha da 11.000K e se gli scrivi te li manda già cablati delle lunghezze che vuoi. Io ne ho messi 4,8 m (8 strisce da 60 cm) su 90 litri netti circa, e ti assicuro che fanno una bella luce! E consumano molto poco, ufficialmente li danno come 90W per 5 m ma in realtà assorbono poco più della metà. Però si tratta di sperimentazione, anch'io non sono ancora arrivata alla versione definitiva della mia plafoniera fai da te!

grazie mille, sei gentilissima!
Darò subito un'occhiata su ebay! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08641 seconds with 13 queries