AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppa comportamento insolito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429284)

Matteo Succio 07-10-2013 23:18

sì mi sono contraddetto hai ragione, ho misurato i nitriti NO2 con tester della tetra da scala cromatica erano compresi tra 0,0 mg/l e 0,3 mg/l. no l'ho fatta partorire in vasca mi hanno consigliato tutti di evitare lo stress della sala parto.

silver* 07-10-2013 23:21

I test sono a striscette o a reagente?per sicurezza farei comunque un cambio d'acqua..non c'è nessun miglioramento?

thelastcrow 07-10-2013 23:25

a me per come si è inarcata la guppa sembra gyrodactylus.....correggetemi sommi sacerdoti se sbaglio :D
può capitare che dopo il parto le femmine siano stressate però è raro...cioè è strano io ho fatto figliare fino alla nausea le mie guppe ma non mi è mai capitato...
io posso dirti la mia.....che farà inorridire tante persone...però...
io da quando ho usato un ph piu basico tra 7 e 7,5 non ho mai avuto più problemi di parassitosi con i miei poecilidi....

Matteo Succio 07-10-2013 23:32

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062164892)
I test sono a striscette o a reagente?per sicurezza farei comunque un cambio d'acqua..non c'è nessun miglioramento?

i test sono a reagente, domani faccio il cambio del 20% d'acqua, è messa peggio oggi è nella stessa posizione della foto ma leggermente su un fianco non penso arrivi a domani :( :( :(

eltiburon 08-10-2013 01:02

Quote:

Originariamente inviata da thelastcrow (Messaggio 1062164897)
a me per come si è inarcata la guppa sembra gyrodactylus.....correggetemi sommi sacerdoti se sbaglio :D
può capitare che dopo il parto le femmine siano stressate però è raro...cioè è strano io ho fatto figliare fino alla nausea le mie guppe ma non mi è mai capitato...
io posso dirti la mia.....che farà inorridire tante persone...però...
io da quando ho usato un ph piu basico tra 7 e 7,5 non ho mai avuto più problemi di parassitosi con i miei poecilidi....

Che c'è da inorridire?? I guppy DEVONO stare a pH basico, sul 7,5, anche 8 al limite.
------------------------------------------------------------------------
Matteo, hai fatto la cura del sale?

silver* 08-10-2013 01:30

Concordo, acque dure e basiche sono adatte ai poecilidi, anche se purtroppo facilitano le batteriosi..ho notato anch'io una curvatura della spina dorsale, ma è lieve..forse è ora di passare ad un medicinale come dessamor..i sintomi sinceramente non mi fanno venire in mente nulla di particolare ma il fatto che stia di lato non è esattamente un buon segno..

Matteo Succio 08-10-2013 17:17

sta mattina l'ho trovata morta :( aveva la colonna vertebrale molto inarcata e la livrea scolorita ma non a come se fosse una micosi, era uniforme. non ho fatto neanche in tempo a fare molto ho notato i sintomi l'altro ieri, magari un occhio più esperto avrebbe potuto intervenire tempestivamente e salvarla....

silver* 08-10-2013 17:55

Mi dispiace :-(

Matteo Succio 08-10-2013 19:48

a questo punto cosa devo fare? lo chiudo il topic?

thelastcrow 08-10-2013 21:22

gyrodactylus al 100% è stracomune tra i guppy..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries