![]() |
dai mi state tranquillizzando....avevo solo un po di paura a mettere rocce vuove in vasca per poi perdere anche quelle. A presto farò qualche foto :-))
|
1) dinoflagellati, diatomee, filamentose
2) dopo circa 3 o 4 giorni 3) circa due mesi 4) inserito coralli e pesci tutto subito (era un trasloco da 90 a 300 litri) |
1) Filamentose e pennette, praticamente solo sui vetri. niente diatomee nè ciano
2) nella prima settimana 3) un mesetto 4) ho aspettato che iniziassero a diminuire un poco e ho inserito lumache e riccio che han pensato a pulire tutto. Da li non ho piu avuto problemi |
premetto che
a) ho saltato il mese di buio sposando la tesi di chi consiglia fiat lux SUBITO b) ho utilizzato solo rocce vive di acquari già funzionanti c) niente sabbia d) sono ancora in piena fase di maturazione 1) Quali alghe si sono presentate per primo e poi quali quelle a seguire? solo quelle filamentose , a ciuffetti, sul vetro posteriore e sul fondo...durate 1 settimana, poi sparite quasi del tutto, attualmente ho solo 10 cm della plastica dello schiumatoio coperto 2) dopo quanto tempo sono comparse dall'immissione delle rocce? dopo circa 10/15 giorni 3) per quanto tempo sono rimaste e proliferate? come detto, sono rimaste per 1 settimana 4) Avete popolato la vasca quando anche l'ultimo filamento è andato via? La vasca attualmente ha solo 1 sarco e una miriade di lumachine arrivate con le rocce ...ehm...c'è anche un insetto non meglio identificato, ma quella è un'altra storia. Ribadisco che sono in fase di maturazione, quindi forse il mio intervento non ti interessa ...ma siccome soffro diprotagonismo l'ho inserito ugualmente :-D:-D |
Bel post.. Seguo con interesse!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
in ordine
diatomee 1 mese alghe verdi tipo prato 2 mesi filamentose una marea 2 mesi alghe marroni a cuscinetto presenti tuttora niente ciano (per ora) popolato dopo il 3 mese ma molto gradualmente. Con i pesci son tornate delle alghe verdi forse nutro troppo. La vasca ha 7 mesi. Finchè non avevo i pesci le alghe erano del tutto sparite se non le coralline. Ad un certo punto finiscono i nutrienti e sbiancano. |
seondo me dipende da che rocce hai: se ben spurgate (come le avevo io) per quando mi riguarda il mese di buio non l' ho fatto e ho avuto solo delle filamentose su 2 rocce e un 2 chiazzette di ciano in punti con poca corrente.
Nel mio primo acquario invece presi delle rocce da spurgare: ripensandoci non vale la pena nemmeno rompersi le scatole a fare una rociata. a saperlo prima le avrei buttate dentro all'acquario senza luce (con schiumatoio acceso ovvio) facendo i test dei maggiori inquinanti una settimana dopo averle messe per avere un parametro di riscontro e poi altri test ad intervallo settimanale fino a che l'acqua non cominciasse ad avere valori discreti. poi avrei tolto le rocce (tenendole il meno possibile furi dall'acqua) e tolto tutto quel melmume (tanto veramente) che le rocce da spurgare fanno (anche in sump si accumolano molti detriti); fatto un cambi di acqua di un buon 30 40% e poi avrei fatto la rocciatta con rocce che finamene possono dirsi spurgate. A quel punto luce! Non prenderlo come vangelo: è la mia esperienza |
Sta succedendo il contrario a me.... Sono arrivate prima diverse filamentose su vetri e rocce e poi cianobatteri che hanno completamente soffocato le alghe uccidendole. quelle filamentose lo trovo solo su alcuna roccette, ma pochissime. Normale secondo voi?
|
aggiungo 2 domandine:
5) cosa succede a inserire fitoplancton? 6) cosa succede se le filamentose vengono periodicamente raschiate ed asportate? |
Inserendo un paio di ricci a me è rimasta solo la Caulerpa, certo poi si deve incollare tutto perché al loro passaggio è un delirio, ma con la colla si risolve tutto.
CIAO #19#19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl