![]() |
si ok ma io ho sottolineato che i sassi in commercio non sono marini!!!
|
Quote:
certo, ma io rispondevo ad ART 11, visto che il thread è il suo. |
Per Mkel77 se abiti vicino al mare senza fiumi e diffile procurasi sassi e bei legni diversamente. Inssto nel dire che le rocce prese al mare se non sono calcare perchè non usarle i fiumi sono più inquinati dei mari. Il sale se lòe lavi si scioglie e se le lavi con ph minus è ancora meglio. Ho un amico con un 200 litri che ogni anno rinnova il fondo con sabbia di mare da 6 anni circa , hae ha avuti guppy, barbus bettaecc.
|
il vero problema è che per risparmiare qualche euro si rischia di sputtanare la vasca intera, portando poi a spendere ben più di qualche euro.............ed il rischio c'è............ ;-)
|
io non capisco perchè ad alcuni piace così tanto mettere la roba marina nel dolce... ma fatevi il marino allora no?? :-D
...tipo le conchiglie... teribbile.... vedere un discus vicino ad una conchiglia ad esempio... ma ve lo immaginate che brutto??? mentre magari un ancistrus la bruca per pulirla.... ma daaaaaiiii!!! |
vabbè apparte i gusti, io consiglio di buttare qualsiasi cosa in acido cloridrico(= muriatico) sabbia rocce...i legni basta lavarli o bollirli. ogni sale o calcare si scioglie e con un altra sciaquata l' acido va via senza lasciare residui.
io ho fatto così x decalcificare la sabbia x intonaci e no problem anzi gli scalari contentissimi. |
per risparmiare soldi evidentemente non tutti hanno la disponibilità economica
|
vorrei vedere quando qualcuno ci butta una conchiglia .
dopo 10 minuti....ma dove è finita? :-D |
lol :-D (ora ci provo col viakal :-D ).... cmq si, meglio spendere all inizio e nn dover spendere id + dopo
per questo molti abbandonano questo hobby..... cercano di risparmiare ma poi l acquario si ''sputtana'' :-)) |
Quote:
Io non credo che per un acquario stupendo serva spendere tanto. Spendi tanto se vuoi spendere tanto. E cmq una conchiglia nel dolce non la metti per risparmiare. #36# Puoi fare a meno delle rocce (le reperisci in giro e se NON calcaree le inserisci, a costo 0) #36# ... puoi fare a meno di caridine da 15 euro l'una, #36# magari ne metti poche e aspetti che si riproducano (certo se poi ne vuoi 50 tutte e subito)... puoi fare a meno del raschietto "professionale" #36# per i vetri se usi della comune lana di perlon per pulire. Puoi fare a meno delle cesoie da potatura se usi delle forbicette di iIKEA da 3 euro. :-D Puoi fare a meno del filtro eheim da 300 euro usando un pratiko da 60 €. Puoi evitare una vasca vitrea da 500 litri prendendone una da 70 dell'askoll. Puoi fare un impianto co2 artigianale... cioè, ragazzi, questo è un hobby proprio perchè ognuno lo affronta come meglio crede... #36# Sbaglio?? :-)) [è chiaro che una vasca vitrea è diversa da una askoll e che un filtro eheim è diverso da un pratiko, ma sono solo esempi. State tranquilli che in giro ci sono vasce tirate su "in economia" che farebbero applaudire anche AMANO] #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl