![]() |
non sembra male. ho letto la scheda su seriously fish e dice che amano acquebambrate e necessitano di acquari maturi, quindi dovresti inserirli almeno dopo 4-5 mesi dal mese di maturazione. Gli atya non li conosco
|
Al particolare della maturazione non vi avevo fatto caso... quindi dici sarebbe meglio aspettare un paio di mesi in più oltre al canonico di maturazione...
anche se onestamente stavo ragionando di inserire i pesci comunque dopo un ulteriore mese così da dare tempo alle caridine di riprodursi, che volevo evitare di comprarne milioni per supplire alla predazione... Gli Atyopsis moluccensis sono bellissimi da vedersi... poi quando si spostano dal getto del filtro e passeggiano pulendo il fondo a mio parere sono quasi ipnotici :-)) |
L'unica cosa che non mi convince di questa accoppiata è che i k. vitreolus sono da acque ferme mentre gli atya preferiscono acque molto mosse. Non so quanto questo possa incedere sul loro benessere
|
Infatti l'avevo già considerato questo fattore che diciamo mi porterebbe un po' ad escluderli... Per quanto ad esser sinceri nella vasca precedente con movimento quasi del tutto assente (tenevo un fritto misto con 3 betta) li ho allevati per tre anni senza problemi... si divertivano a filtrare l'acqua in uscita dal filtro... però comunque per il benessere animale son molto portato ad escluderli preferendo le acque ferme che sono perfette sia per i kryptopterus che per i pangio...
Stavo pensando magari per aggiungere un banco di una dozzina di rasbora eteromorpha... provenienti sempre dagli stessi areali e con dei parametri compatibili... però ho paura di affollare la vasca... Trovo spettacolari i danio, che sono però provenienti dalla Malesia ad esser sinceri, e nonostante i Margaritatus si possano ritrovare anche nel nord della Thailandia (che praticamente è l'areale che vorrei ricostruire) non abitano acque tanniniche come Kriptopterus e Pangio... inoltre credo finirebbero per divenire cibo vivo per i primi viste le dimensioni... ------------------------------------------------------------------------ Per il fondo stavo meditando di usare una terra allofana, tipo la flourite black della Seachem... però per i pangio avrei bisogno di un fondo sabbioso se non addirittura fangoso per permettergli di scavare liberamente... Quindi onestamente non saprei cosa usare... al più stavo pensando al substrato ghiaino di Oliver Knott, che mettendo l'acqua di osmosi tende a spappolarsi e formare quindi della fanghiglia... che mi dite? |
La tua illuminazione è piuttosto scarsa quindi considerando che metterai piante relativamente semplici e poco esigenti io resterei su una semplice sabbia inerte, eventuali piante che ramificano le puoi nutrire mediante tabs.
Personalemente eviterei di mettere due specie da banco piuttosto metti qualche kriptopterus in più. Sinceramente non conosco le esigenze di spazio ma penso che potresti metterne anche una ventina di questi esemplari dato che la vasca e grande. Potresti mettere qualche caridina normale, magari scegliendo le varianti più grosse come ad esempio la ex-japonica. |
Onestamente parlando stavo meditando di integrare un po' l'illuminazione aggiungendo 2-3 strisce di led attaccate al coperchio... così da avere un po' più di libertà con le piante -senza esagerare visto che son pesci comunque di "sottobosco"- e di andare a simulare alba e tramonto... usando magari dei led rossi e dei led blu sui lati opposti della vasca...
Se dovessi metter del ghiaino a grana fina dici che i pangio soffrirebbero? che mi sono accorto che nella gestione mi riesce più semplice la ghiaia rispetto alla sabbia... |
Come gamberetti della thailandia non c'è praticamente niente... quindi purtroppo su quell'aspetto sono costretto a scendere a compromessi... onestamente parlando meditavo su delle neocaridine red cherry, se riesco a trovare magari delle sakura, che punto di lasciar riprodurre abbondantemente prima di inserire i pesci... anche se in effetti aggiungere anche delle Multidentata non sarebbe male..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl