![]() |
Ciao Gianni,
Piu o meno e' tutta roba tua :-) La due me l'ha data @micheles che pero' credo l'abbia presa da te, solo che e' alquanto diversa dalla quattro.... Direi proprio che la quattro e' montipora, spongodes o confusa che sia... La dua non sono riuscito ancora ad identificarla. La tre invece e' come nella tua foto, quella tutta a destra, dalle immagini su google mi sembra un stylophora... Peccato che siamo cosi lontani, spero un giorno di poterti offrire un qualcosa davanti alla mia vaschetta. Ps col fito non va benissimo, ma un mezzo litro te lo porto quando vuoi.... A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD ------------------------------------------------------------------------ Quote:
A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
se l'hai presa da micheles dovrebbe essere una talea di questa che avevo 3 anni fa
http://s17.postimg.cc/cg8j78m1n/IMG_0011.jpg mentre l'altra non so se stilophora o pocillophora comunque e' una talea di questa http://s17.postimg.cc/u444ao04b/IMG_1190.jpg |
Ciao gianni,
Sulla stessa roccia ci sono due coralli, quello che hai indicato nella tua prima foto e' alla base della roccia e ha uno sviluppo fogliare. Quello che cercavo di individuare e' la parte superiore che nella foto numero due si mostra come una grossa colata con una ramo bene pronunciato e tanti altri che adesso stanno nascendo sulla colata. Nella vasca ho altri tre o quattro talee dello stesso. In alcuni casi ha forma fogliare ma piu' cicciotta di una foliosa :-) in altri ha l'aspetto di un ramo. L'altro invece assomiglia per colore di più a quello che avevi messo nella foto precedente. A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Le ragnatele sono un verme tubicolare .
Ma tu dici che quello a ramo é diverso dalla base ? Dalla foto non si capisce bene ma sembra la stessa montipora. Come talee mi sembra di averti dato anche un pezzo di questa http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/usemutyb.jpg E di questa http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/gyvu2equ.jpg |
Si, ce l'ho ed anche in crescita, ma sta da un'altra parte...
Domani in ufficio vedo di documentare meglio.... Tra l'altro faro' una modifica alla plafo perche' il blu sara' una figata per i coralli, ma io voglio più resa cromatica :-) A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Identificazione coralli newbbo
Ecco nuove foto della numero due:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/nape4a3u.jpg A me sembrano due animali diversi: http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/mymypy7e.jpg Questo sembra lo stesso animale.. è un'altra talea dove è cresciuto in maniera diversa.. http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/6y7yre9u.jpg A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
c'e' in effetti il tubo di un verme che e' stato ricoperto dalla colata e sembra un tutt'uno con il corallo.
Oggi ho pulito i filamenti, ma dopo un minuto hanno ricominciato ad uscire dal tubo... Sono dannosi? Il verme lo tengo o lo elimino? A presto Paolo |
Quote:
|
Ciao la 2 dovrebbe essere una valida, non proviene da giannivit ,anche io avevo chiesto qui sul forum ,se fai una ricerca trovi le risposte e le foto, le mie si sono schiarite molto, e' un animale tostissimo cresce ovuque.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl