AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema con impianto osmosi: GH alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428752)

Agro 06-10-2013 11:53

Porta un campione dal "tuo negoziante" e fagli misurare la conduttività, cosi sai se c'è realmente qualche problema.

berto1886 06-10-2013 13:28

Esatto oppure prenditi un conduttivimetro con pochi euro saprai sempre che acqua produci

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Brontoscorpio 07-10-2013 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Brontoscorpio (Messaggio 1062162732)
Ho acquistato un nuovo test per il GH ma al momento non sono a casa, appena torno provo

GH rubinetto 20
GH in vasca 7

Proverò anche l'osmosi appena la rifaccio..

Era proprio il test che per qualche motivo era andato :)

Prossimamente allora valuterò anche l'acquisto di un conduttivimetro

Agro 07-10-2013 22:41

ho un déjà vu, controlla integrità interna delle plastiche del vassel, mi è già capitato che a un utente che gli si era incrinato il tubo che alimenta la membrana, e l'acqua trafilava direttamente inquinando l'acqua prodotta.

Brontoscorpio 08-10-2013 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062164854)
ho un déjà vu, controlla integrità interna delle plastiche del vassel, mi è già capitato che a un utente che gli si era incrinato il tubo che alimenta la membrana, e l'acqua trafilava direttamente inquinando l'acqua prodotta.


mmmmh cosa dovrei guardare esattamente?

berto1886 08-10-2013 09:34

smonta il vessel, leva la membrana e controlla che al suo interno sia tutto apposto

scriptors 08-10-2013 11:45

#24 ... all'interno della membrana la vedo difficile, piùttosto controlla che le guarnizioni di tenuta (sui due estremi della membrana) siano integri e non rotti ... ecc. ecc.

geronimo71 17-01-2025 14:19

salve, ho lo stesso problema, il problema è che il test SERA non funziona bene, perchè ho fatto il test con l'acqua della bottiglia prata, mi da i vari viraggi come da istruzioni restituendo un valore di 18 gocce = verde, mentre se si fa il test alla RO, il viraggio è sempre giallo, non parte con rosso e finisce a verde, 35 gocce sempre giallo, secondo me non calcola quel valore molto basso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08875 seconds with 13 queries