![]() |
no nelle istruzione dice che una goccia vale 1.
Il conteggio vale da subito credo... |
Si dalla prima goccia inserita
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4 |
Ok grazie!
Ho chiesto perchè ogni volta inserisco 38 goccie di GH (per cui ho un valore pari a 19) e 22 si KH (quindi valore di 11) e mi sembravano un po troppo elevati |
Quote:
|
Anchio vivo a Milano, e infatti i valori sono decisamente elevati!
Per altro ho trovato un sito che calcola proprio i valori che arrivano (nella via) di Milano di casa tua, mi sono salvato i dati e risultano: concentrazione ioni di idrogeno 7,9 pH conduttività 20°C 609 μS/cm residuo fisso 180°C 396 mg/L durezza 26 °F calcio 87 mg/L magnesio 18 mg/L sodio 13 mg/L potassio 1 mg/L ferro 19 μg/L manganese 1 μg/L ammonio <0,10 mg/L solfato 52 mg/L nitriti <0,20 mg/L nitrati 26 mg/L cloruro 27 mg/L fluoruri <0,5 mg/L |
Sì, si possono avere i dati di ogni zona della città... Ma difatti io adatto l'acqua di rete tagliandola con quella di RO. Non capivo se tu tieni quei valori anche in vasca (e in quel caso, che pesci hai?) oppure no.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl