AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Betta e Guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428274)

silver* 30-09-2013 18:34

I betta saltano, è anche per questo che si consigliano vasche chiuse..spesso nei negozi vedo dei betta "fuggiaschi" che saltano fuori dalle sale parto per nuotare con gli altri pesci (e menomale poverini!) come ti hanno detto un 60l sarebbe l'ideale ma se non puoi metterlo vai su un 30-40l..se non puoi nemmeno quello dallo via a persone responsabili come ti ho già consigliato..i test a reagente comprali magari della askoll che sono molto buoni ed economici, comincia magari con no2 e no3 che sono quelli piu urgenti, gli altri per ora puoi farli fare dal negoziante facendoteli scrivere..e poi potrai comprarli piu avanti..

berto1886 01-10-2013 00:34

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062155805)
I test devi comprarli a reagente. Le migliori marche sono JBL e Sera. Servono pH, gH, kH, NO2 e NO3, senza questi non si va da nessuna parte. Porta i pesci in negozio, fatteli tenere, poi compra i test e misura i valori.
Per il Betta, l'ideale è un 60 litri con altre due femmine e molte piante, la vasca deve essere chiusa. Come pH l'ideale è 7 ma anche a 7.5 può andarci.

Beh non solo ci sono anche gli aquili che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo poi dipende quanto si vuole spendere ci sono anche altre marche (tetra, elos, salifert, askoll tanto per citarne alcune)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Atlantisdea 01-10-2013 15:26

Ho riportato il betta in negozio... Mi piangeva il cuore, gli animali non si portano indietro, ma ho giá due acquari un terzo non era il caso comprarlo... Ho preso altre due guppy (anche queste in attesa ... Mah... ) e una platy. Che ci faró con tre guppy in attesa non so... Non volevo prendere altre specie. I test li compreró oggi su internet. Grazie a tutti ancora per i consigli.

Atlantisdea 01-10-2013 17:37

Ecco il mio acquario
 
:-) Questo è il mio acquario:

Dal 14 Settembre 2013

Acqua Friend Top Vision 120 litri (cm. 100x30x46)

Neon Sylvania neon Luxline plus F25W/30" /840 T8 Cool White

Filtro con:
-Cannolicchi
-Lana perlon
-Riscaldatore puntato a 25°

Temperatura dell'acqua: 25°C
Ph calcolato con cartine: tra 7.2 e 7.5 (ad occhio)

Popolazione:
6 Guppy (2M+4F)
5 Platy (2M+3F)
8 lumachine miste

Ghiaiano Quarzo Bianco 04 08

Vasca per parto (in attesa di guppyni)

Piantine varie

Oggetti di abbellimento vari

Condizionatore (Aqua One) per i primi 15gg
- 1° dosaggio: 20ml x 120litri
- 2° dosaggio: 10ml x 120litri

Carbone attivo granulare (in garza): tenuto 3 gg - Rimosso

Attivatore Batterico "Aquabios2":
- 1° dosaggio: 1 capsula al 1°giorno
- 2° dosaggio: 1 capsula al 15°giorno (direttamente nel filtro come da istruzioni)

Mangime per pesci tropicali.


http://s21.postimg.cc/pamdx3apf/Acqu...tlantisdea.jpg

tommytommy 01-10-2013 18:17

gli arredi "innaturali" come il galeone e simili non è che siano proprio il massimo...

soprattutto considerando che si tratta di pesci di fiume....

Guppyna Qgl 01-10-2013 19:08

puoi provare a riportare il betta al negozio spesso se li riprendono in cambio ti danno mangime ecc o ti fanno un buono

Atlantisdea 01-10-2013 19:43

Il betta l'ho ridato. Grazie. Cerco consigli su luce, piante... Aspetto i test ordinati su internet.

Atlantisdea 02-10-2013 09:23

Sono nati i guppyni. Sono riuscita a metterne 7 nella vaschetta per il parto... Devo comprare loro il cibo adatto, giusto?
Il neon va bene come wattaggio? Vedo alcune piante troppo rossicce...

Marco2188 02-10-2013 10:29

Il neon da 30w è un pò deboluccio per la tua vasca. Devi puntare su piante che richiedono poca luce come ad esempio anubias, bobiltis, egeria densa, vallisneria.
Quelle rosse mi sa che sono condannate a morire in fretta perché in genere necessitano di molta luce.
Quella in fondo a sinistra mi sembra un'anubias. E una pianta che non va interrata o almeno bisogna lasciare il rizoma, il 'tronchetto da cui partono le foglie, fuori da terreno. La soluzione migliora però sarebbe legarla a quel ramo.
Concordo con tommytommy per gli arredi inaturali, meglio usare legni o sassi.
Per il prossimo parto ti consiglierei di sostiture la tua sala con una a rete che permette il ricircolo dell'acqua al suo interno. O ancora meglio di prendere delle piante galleggianti che offrano un riparo naturale ai piccoli.

Per la popolazione vai bene, non aggiugere o comprare altri pesci, tra un po dovrai levarli a manciate.
I test puoi farteli fare dal negoziante, sia dell'acqua della vasca che di quella del rubinetto. Se vedi che i valori sono adatti ai guppy ti basta compra i test per no2 ed no3. E magiri un due o tre volte all'anno farti fare i test (ph,gh,kh) per assicurarti che i valori siano sempre giusti

Atlantisdea 02-10-2013 11:04

Grazie Marco. gentilissimo. Il galeone mi é stato regalato..... Ahahah quindi per ora dovrá stare lí. Il neon da quanto devo prenderlo? Inoltre ho ordinato su internet due Caratophyllum demersum che legheró a qualcosa tipo quegli anelli di terracotta che ho trovato nelle piantine. Sí é anubias. Ne sono due vicine. Le tireró fuori e legheró al legnetto, ma con cosa? Tipo lenza va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08335 seconds with 13 queries