AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cosa fare?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42827)

wyatt136 10-05-2006 20:49

sinceramente nn lo so ma credo nn ci siano problemi...se invece di inserire i materiali filtranti e tutto il resto metti li l'acqua d'osmosi e poi con il troppo pieno man mano che evapora si riempie...nn dovrebbe essere malaccio ma....scusa hai la sump e vorresti mettere un filtro esterno...credo tu posso unire le due cose...man mano che la sump si svuota anche se utilizzata come filtro rabbocchi li stesso l'acqua e automaticamente il livello in vasca sara sempre uguale....almeno credo... #24 #24 #24
nn me ne intendo molto di sump.... #13

The Wizard 10-05-2006 21:12

Quote:

Originariamente inviata da tuko
ma la sump, può essere usata(allestita) sia come filtro, che come vasca di rabocco per l'acqua evaporata???


Si... cmq la vasca di cui ti parla wyatt136 è quella che ho acquistato io... per ora è vuota in camera mia... a parte la Sump che sta girando zeppa di cannolicchi e spugne!

wyatt136 10-05-2006 21:26

silvio è sbagliamo il mio discorso sulla sump? #24 #24 #24

The Wizard 10-05-2006 21:28

Quote:

Originariamente inviata da wyatt136
silvio è sbagliamo il mio discorso sulla sump? #24 #24 #24

Discorso giustissimo! Infatti è quello che sono intenzionato a fare io con il mio acquario.
Una tanica da 30 lt da usare per il rabbocco automatico direttamente in sump (userò un galleggiante che si occuperà del livello e dell'accensione della pompa! ;-)

wyatt136 10-05-2006 21:31

ah ogni tanto qualcosa sensata mi vien fuori :-D :-D :-D

TuKo 11-05-2006 09:24

uhmmm... #24 #24 sinceramente nn avevo calcolato il discorso sump(per ora la teoria l'ho capita al max WindboY, mi invita a casa per vedere la pratica ;-) ;-) ) dovrò parlare con abissi per vedere quanto mi viene il tutto senza mobile.
Scusa WindboY, prima di scegliere quella vasca ne hai viste altre??? se si potrei sapere quali e i motivi per cui nn le hai scelte???

The Wizard 11-05-2006 10:37

tuko, all'inizio dovevo prendere un JUWEL RIO400, ma tra vari contrattempi ho cominciato a guardare altre vasche...
Su abissi avevo fatto vari calcoli su quelle che fanno loro... e poi ho visto questa in offerta...
dopo essermi fatto 2 calcoli sull'uso della Sump nel dolce ho optato per l'acquisto aiutato anche dal fatto che anche da abissi usano lo stesso metodo nelle vasche dei discus!

TuKo 11-05-2006 10:47

Quote:

aiutato anche dal fatto che anche da abissi usano lo stesso metodo nelle vasche dei discus!
vero sto particolare lo avevo notato anch'io,solo nn mi sono soffermato a vedere o chiedere spiegazione sul funzionamento.
Diciamo che per quello che mi serve(non necessito del supporto lo faccio tutto in muratura, e la vasca dovrà sembrare incastonata nel muro) forse una cosi http://www.abissi.com/dettaglio_prod...m&idc=gpedfkll potrebbe anche andare solo che è aperta e nn ho idea per il coperchio,in merito a questo ho letto che suppaman dovrebbe realizzarlo in pvc dietro tuo consiglio e supervisione...ehmm ehmm me sa pur'io avro bisogno degli stessi consigli(magara ce caschi anche con la supervisione).

The Wizard 11-05-2006 10:54

tuko, per la luce dipende molto da chi poi saranno gli ospiti..

io ho optato per 2 lampade HQL da 50watt e l'acquario lo lascio aperto, Suppino sulle prime era partito con i neon , ma alla fine farà come me e per chiuderlo faremo una lastra trasparente da poggiare sulla vasca.

Per la tua, fammi vedere con un disegno stupido come dovrebbe essere fatta in modo da studiare per bene il miglior modo di illuminarla, poi ricordati che quando ordini la vasca devi dirgli di farti i buchi per la sump e prendere una sump adeguata al litraggio :-)

TuKo 11-05-2006 11:07

WindboY, tnk per i consigli, per i disegni li sto facendo(per ora c'e solo quello del supporto)
P.S azz nn lo sapevo che la sump,come dimensioni, deve essere proporzionata al litraggio della vasca,pensavo(a sto punto erroneamente) che valesse il discorso per i filtri e cioè più grosso è meglio è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries