AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   quali led usare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428229)

Neuro74 07-11-2013 19:36

Ciao.
Puoi dirmi da chi hai preso le strip sotto vuoto?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Davide80 07-11-2013 23:18

Le realizza un mio amico che lavora proprio con quei materiali..

Neuro74 08-11-2013 00:24

Ma te li ha fatti come favore personale o li fa proprio "per lavoro"?
In poche parole posso contattarlo per il mio acquario?
Grazie.

mek 08-11-2013 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062160256)
Tranquillo x le domande nessun problema..
Uso 6 strip da 1 metro l una, 4 strip Samsung 7020 miste tra 3500k, 6500k 2X e 7000k, sommate ad altre due strip 5050 da 3800k e 5500k, ho altre due strip montate, 5050 ma che per ora sono disattivate..mi basta la luce di queste 6...

ciao davide..ti ringrazio anche io per le info che hai dato su questo post..

io provai l'anno scorso a realizzare una plafo con strisce 5050 più alcune RGB...l'effetto era molto bello ma dopo qualche settimana ho notato un aumento delle alghe...ma non so se fosse tutta colpa dei led...fatto sta che rinunciai e misi una plafo tradizionale a led...

non avevo mai sentito dei 7020...mi metto in cerca...voglio riprovarci e vedere cosa succede..

volevo solo chiederti una cosa...

per una vasca di circa 90 litri, quante strisce e con quali gradazioni consigli?

considera che non ho piante esigenti...

ti ringrazio, ciao.

Neuro74 09-11-2013 00:01

Per 180 lt quanti watt di strip 7020 dovrei mettere?
Se abbondo e poi le dimmero all'80% (giusto per fare un esempio) il led patisce o si può fare?
Grazie.

Davide80 11-11-2013 17:59

Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062204744)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062160256)
Tranquillo x le domande nessun problema..
Uso 6 strip da 1 metro l una, 4 strip Samsung 7020 miste tra 3500k, 6500k 2X e 7000k, sommate ad altre due strip 5050 da 3800k e 5500k, ho altre due strip montate, 5050 ma che per ora sono disattivate..mi basta la luce di queste 6...

ciao davide..ti ringrazio anche io per le info che hai dato su questo post..

io provai l'anno scorso a realizzare una plafo con strisce 5050 più alcune RGB...l'effetto era molto bello ma dopo qualche settimana ho notato un aumento delle alghe...ma non so se fosse tutta colpa dei led...fatto sta che rinunciai e misi una plafo tradizionale a led...

non avevo mai sentito dei 7020...mi metto in cerca...voglio riprovarci e vedere cosa succede..

volevo solo chiederti una cosa...

per una vasca di circa 90 litri, quante strisce e con quali gradazioni consigli?

considera che non ho piante esigenti...

ti ringrazio, ciao.

Andiamo per punti, le strip RGB sono del tutto inutili se non dannose, possono essere carine ai nostri occhi, ma non di certo per chi abita in vasca, tanto meno per le piante, ma golose per le alghe!
In una strip rgb c è il verde, è un onda luminosa di cui le piante proprio non se ne nutrono, è una delle ragioni per cui vediamo le piante appunto di quel colore, in quanto "respingono" le onde verdi..Anche il blu è del tutto inutile, se non dannoso, si usa nel marino e in miscelazioni precise.. non nel dolce #70 e comunque lo si trova in dosi più che sufficienti nei led "freddi" Il rosso per finire, lo si trova abbondantemente nei led "caldi"
Sorvolando poi sul fatto che i Lumen di una RGB sono ridicoli ;-)

Se il tuo scopo non è spingere e avere super pratini, ti consiglio di stare su 5 strip.
Centrale da 3500K
ai lati di questa due da 6500K
e ai lati delle 6500 ci metti delle belle 7020 da 8000K e poi inizia a godere dello spettacolo delle piante #70
Se poi noterai che la luce è troppa, li dimmeri.. Alle strip ci colleghi poi una centralina alba-tramonto, che l effetto non è male, e puoi dimmerare ogni singola strip a tuo piacimento #28


Quote:

Originariamente inviata da Neuro74 (Messaggio 1062205700)
Per 180 lt quanti watt di strip 7020 dovrei mettere?
Se abbondo e poi le dimmero all'80% (giusto per fare un esempio) il led patisce o si può fare?
Grazie.

Parlando di LED non è corretto parlare di Watt, ma è più corretto parlare di Lumen #70
E prima di parlare di Lumen, bisogna sapere che intenzioni hai, che piante metterai, che tipo di acqua avrai (ambrata o no), l altezza della colonna, e tutti i dati della vasca, fertilizzazione ecc ecc..
Scusa, ma non consiglio led così a caso #70

AULO73 18-11-2013 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Neuro74 (Messaggio 1062204178)
Ma te li ha fatti come favore personale o li fa proprio "per lavoro"?
In poche parole posso contattarlo per il mio acquario?
Grazie.

No so se è l'amico di Davide.....prova qui:http://aqualed.altervista.org/ ;-)

Sir Leonard 02-02-2020 23:06

[QUOTE=Davide80;1062208671][QUOTE=mek;1062204744]
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062160256)
Scusa, ma non consiglio led così a caso #70

puoi dirci come fare a calcolare la giusta potenza considerando i il rapporto watt/lumen tipologia di strisce (5050 o 7020) e lunghezza delle stesse?
ciao e grazie

Davide80 04-02-2020 11:21

[QUOTE=Sir Leonard;1062946288][QUOTE=Davide80;1062208671]
Quote:

Originariamente inviata da mek (Messaggio 1062204744)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062160256)
Scusa, ma non consiglio led così a caso #70

puoi dirci come fare a calcolare la giusta potenza considerando i il rapporto watt/lumen tipologia di strisce (5050 o 7020) e lunghezza delle stesse?
ciao e grazie

Ma dove sei andato a ripescarlo sto post? #19

Rischiamo di andare in eterno lo sai?

Comunque, parlando di led i watt servono solo per sapere quanto consumi in bolletta.
Come unità di misura si usano i Lumen, anche se alcuni sono ancora restii.. #28d#

Quindi non puoi fare un rapporto w/lumen, semplicemente perchè il led ha troppe variabili come il tipo di chip, la qualità del chip, il drogaggio, la gradazione Kelvin ecc, tutte variabili che inevitabilmente influiscono il rapporto w/lumen, non è un neon che al 99% è standard.
Per esempio un chip led 5050 da 3000K avrà meno Lumen dello stesso chip led 5050 da 6500K allo stesso wattaggio.

In una vasca serve sapere quanti lumen servono, e da li fai il calcolo di quanti led mettere conoscendo i loro dati #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 3,32063 seconds with 13 queries