AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento la mia vasca con Aplocheilichthys normani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428212)

Banduss 29-09-2013 21:26

Come va l'Eheim 2071 nel tuo litraggio?

daniele.cogo 29-09-2013 21:46

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062154877)
Io voto per l'opzione A del nostro Ale.........il fondo non è un gran che per i Cory.

Vero, forse un po' troppo grossa la grana, soprattutto per i corydoras pygmaeus.

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062154877)
Daniele i miei complimenti #25 meno di 0,5 w/l, piante belle, molti nascondigli e (finalmente) la co2 gestita come si deve e niente fertilizzazione in colonna.
Per conto mio, con la popolazione sistemata, si potrebbe anche valutare come vasca del mese ;-)

Grazie mille, sono onorato. :-)
I complimenti vanno a voi e a questo splendido forum, mi piace molto informarmi a fondo, ma senza questo forum non sarei riuscito a creare una bella vasca. :-)

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062154889)
Come va l'Eheim 2071 nel tuo litraggio?

Direi che va alla grande, lo tengo a metà della portata e le spugne non si sporcano nemmeno eccessivamente. Silenzio totale, un gran bel filtro.

Di norma come gestione non sifono nemmeno il fondo e le foglie che si deteriorano (alcune stanno ancora facendo il cambio da coltura emersa a subacquea) non le tolgo, ci pensano batteri, gamberetti e lumache a fare il lavoro di pulizia.

D.

daniele.cogo 29-09-2013 22:03

Gli otocinclus mi piacerebbe provare a tenerli, sono davvero molto belli. Normanni e Otocinclus dite che è troppo?

Tra l'altro faccio fatica ad alimentare gli otocinclus, quando metto qualche verdura in acquario viene subito presa d'assalto da lumache e gamberetti... stavo quasi pensando di cercare un sistema per metterle appese ad esempio con un filo, almeno le lumache non ci arrivano...

D.

Ale87tv 29-09-2013 22:12

secondo me otocinclus e normanni può andare, 5 e della stessa specie... però a volte sono di cattura, quindi farei il possibile per riprodurli poi :-)

per alimentarli oltre alle zucchine sbollentate e le tabs vegetali, metti dei sassi lisci al sole nell'acqua dei cambi: in breve si riempiranno di alghe, e poi inseriscili in vasca :-)

daniele.cogo 29-09-2013 22:17

Wow, questo è un ottimo "trucco", ci provo sicuramente. :)

Ale87tv 29-09-2013 22:34

sassi non calcarei mi raccomando! :-)

mattser 30-09-2013 10:58

bravo, mi piace il layout wild.....

TuKo 30-09-2013 12:02

Non male, se posso permettermi un consiglio, toglierei la crypto in primo piano(crescendo si appiattirà sul vetro, e non è un bel vedere). Potresti sostituirla con una parva, che resta decisamente più bassa, ed ha un bel verde intenso,oppure tieni quella che hai, ma dovresti potare costantemente le foglie più vecchie(sono quello più lunghe), a beneficio di quelle più giovani.

daniele.cogo 30-09-2013 12:05

Ottimo consiglio, potrei toglierla e sostituirla tanto ho sulla sinistra la Cryptocoryne undulata kasselman che è praticamente identica.

Per toglierla alzo le foglie tirandole un po' e taglio a filo del fondo? Va bene se lascio le radici interrate così non muovo il fondo?

Grazie
Daniele

Rentz 30-09-2013 12:18

la vasca è mooolto bella complimenti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries