![]() |
Quote:
|
Perfetto, grazie mille!! Appena torno da lavoro provo a cercare meglio...vi ringrazio tutti per le risposte...vi terró informati 😉
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Una domanda: non essendo adatta per un acquario, questa pianta posso allora spostarla nel laghetto in giardino? Ovviamente lasciando solo le foglie fuori dall'acqua e mettendola in un vasetto...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Purtroppo non resiste alle gelate invernali.
|
Puoi tenerla in vaso in casa (d'estate fuori, ma non al sole diretto), diventa molto folta e bella e prospera anche col riscaldamento acceso (magari non piazzarla accanto al radiatore).
|
Domani pomeriggio le tiro fuori dall'acquario e le metto in un vaso prima che marciscano le foglie e mi creino problemi per i pesci.
Vedevo che le piantine le vendono anche su Ebay, che sia da fidarsi? Perché altri negozi nei miei paraggi non c'è ne sono con piante così semplici... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Rieccomi ragazzi! Sabato ho tolto dall'acquario la famosa piantina e nel pomeriggio son andato in un'altro negozio (questo molto più specializzato) a prendere la vallisneria spiralis ed un'altra (di cui mi sovviene il nome). Le ho messe dentro appena arrivato a casa, ma la vallisneria mi ha già perso un paio di foglie mentre l'altra le ne ha già due mangiucchiate.
Ps: la vallisneria l'ho lasciata all'interno del pesetto di ceramica come mi ha consigliato la tipa del negozio di acquari e poi interrata un po' tra il ghiaino Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
fai delle foto alle piante.Le foglie rovinate della valli puoi tagliarle alla base ma devi togliere il pesetto e company e piantumare nel substrato ;-)
|
Eccomi! le foto non sono un granchè perchè la luce del neon inganna, ma spero siano esaustive...
Oggi ho anche visto che la pianta a fianco la vallisneria ha le foglie superiori mangiate...non so se dalle lumachine o dai pesci... PS: le scaglie in acqua è il mangime che ho appena messo #22 http://s22.postimg.cc/vrr04id8d/IMG_0189.jpg http://s23.postimg.cc/5jvzx19p3/IMG_0190.jpg |
Evito i discorsi sulla fauna che hai in quella vaschetta e procedo con il resto:
hai sottofondo fertile????? L'altra pianta da quanto tempo è in vasca???? Solitamente le classiche lumachine che abbiamo in vasca si nutrono delle foglie morenti delle piante e non di quelle in salute (tranne sporadici casi ma tu non hai in vasca quelle piante). Normalmente le piante provenienti da negozi ecc. devono adattarsi alle vasche dove le inseriamo e le foglie potrebbero mostrare segni di deterioramento che non significa morte certa della pianta, se sono soddisfatti i requisiti minimi in termini di luce e fertilizzanti della stessa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl