![]() |
Il cymatium è un esemplare stupendo di 15 cm, uno spettacolo della natura -11 , un pò statico in acquario, ma meraviglioso #19 .
L'aragosta quando era piccola (5 cm) era uno spasso, adesso che si è fatta di quasi 20 cm è un terremoto. Raggiunte queste dimensioni, o hai una vasca grandissima, o hai una vasca monotematica altrimenti è impossibile che conviva con invertebrati delicati! Infatti prima della fine dell'estate la rilascerò a mare. Ciao Alessandro |
Rinnovo i complimenti :-)) la tua vasca e' stupenda!
ah ecco, mi sembrava strano che l'aragosta fosse tranquilla #19 cmq le tue rocce sono favolose, posso chiederti dove le hai trovate, a che profondita' e in quale zona? |
Le rocce provengono dallo stretto di Messina, prelevate ad una profondità che va dai 3 ai 12 m. Tutti gli animali presenti in vasca a parte il partenopeum e gli alcyonium hanno ormai un anno.
Adesso ho intenzione di alzare il livello della sabbia nella metà di vasca dove c'è il cerianthus con sabbia viva finissima per avere un DSB. Ciao Alessandro |
da quanto tempo è attiva latua vasca?
|
Quote:
Ciao Alessandro |
davvero bellissima complimenti #25 #25 #25 #25
|
#25
|
VERAMENTE UNA BELLA VASCA RICCA DI VITA COMPLIMENTI #25
|
bella bella bella :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl