![]() |
Fai le due misurazioni di tempo e fai la media ? Be salifert non è un gran che . Nyos mai usato . Ma sicuramente i nitrati non c'entrano . E lo skimmer perché vuoi cambiarlo?
|
Quote:
I test continuano a darmi questi valori da tempo. Lo skimmer è lo stesso che utilizzavo con la vecchia vasca, piena di grosse colonie e senza dsb; ora con il dsb e la vasca quasi vuota non riesco a capire se è troppo grosso e quindi mi affama gli animali oppure se la causa delle rtn sia altro. Altra cosa che non mi convince è la luce........... non riesco ad abituarmi ai t5, vorrei tornare alle 2 x400 ma la moglie non vuole più vedere i lumenarc...... ciao |
Ma lo skimmer schiuma ? Perché nella mia vasca con valori bassi lo skimmer aveva smesso di funzionare . Alimentando di più rifà il suo lavoro .preferisco i t5 ed anche io come te avevo lumenmark . Adesso monto un'ibrida
|
Lo skimmer inizia a schiumare dopo che do da mangiare, quando do alimernti ai coralli metto un paio di gocce di skim stop per fermarlo, per un pò schiuma e poi rimane fermo fino a quando non trova qualche cosa da togliere.
|
Quote:
|
Quote:
ciao |
E allora sbicchiera
|
Sbicchiererei anch'io..
Considera che la calamita va usata ogni 3/7 gg per avere una vasca in salute.. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Quote:
|
Se vuoi fare a cambio alla pari io ho un ati 250i e due vasche con quasi 800 litri e dovrò pensare di prendere qualcosa di più performante..
Scusa dell'ot.. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl