![]() |
non ho capito bene come farlo..
dici di farlo in due strati? Altrimenti, potrei togliere completamente la plastica e mettere qualcosa come protezione per gli attacchi del neon? O bisognerebbe proteggere anche tutto il resto? (alimentatore ecc) |
i due strati ci sono solo dove appoggi il plexiglas nuovo, all'interno di quello vecchio, sul bordo, altrimenti lo strato è unico, è più facile a farsi che a dirsi
devi fare un ritaglio rettangolare nella plastica vecchia e il ritaglio lo butti. al posto del ritaglio ci incolli sopra un ritaglio leggermente più grande, sempre rettangolare ma più grande http://s19.postimg.cc/4dxcxumb3/Immagine.jpg |
capito.
Ma il plexiglass non assorbe luce? Ogni quando (circa) dovro cambiarlo? Altrimenti, potrei togliere completamente la plastica e mettere qualcosa come protezione per gli attacchi del neon? O bisognerebbe proteggere anche tutto il resto? (alimentatore ecc) |
sicuramente va protetto anche l'alimentatore, soprattutto se ci sono collegamenti elettrici esposti, non a caso tutto viene messo all'interno della plastica per tenere lontana l'umidità.
per quanto riguarda il neon, dovresti usare cuffie stagne a norma il plexiglas è più trasparente del vetro e quindi non c'è il problema, poi però col tempo si potrebbe rovinare (graffi etc) , cosa che per il vetro è più difficile. il vetro è più facile da pulire, lo pulisci senza graffiarlo e puoi usare anche prodotti aggressivi o spugnette abrasive, invece col plexiglas no. potresti anche usare un pezzo di vetro su misura...solo che non lo puoi tagliare tu ma devi farlo fare da qualcuno, invece il plexiglas lo tagli tu facilmente 'sto lavoro vale la pena di farlo solo proprio in caso di grave opacizzazione della plastica, altrimenti no |
Dici che nel mio caso devo farlo (o non è così opaca?) ?
Altrimenti, potrei valutare il fatto di utilizzare un portalampade (senza plafoniera) tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...8-c-73_76.html Ma forse provoca più dispersione dei raggi..non so.. |
che ti devo dire... a me sembra opaco:-) ma dovrei vederlo di persona:-)
sì, quelle cuffie sono stagne: dunque se elimini la plastica poi devi usare cuffie stagne (quelle per i neon da 15w) ma se poi il reattore riceve condensa e umidità non va bene, quindi dovresti portare il reattore e lo starter fuori dal coperchio, cioè lontano dall'acquario, in questo modo: http://acquariomania.net/gruppo-acce...li-p-1842.html ma vale la pena di fare sto lavoro? #24 diciamo che forse sarebbe più semplice ("semplice" per modo di dire..) togliere la plastica e sostituirla con un altro materiale più trasparente (plexiglas o vetro) vedi tu:-) |
Ma quindi non è solo neon con la presa? (quello nel link)
Pensavo che non ci fosse bisogno dello starter ecc. in quel caso. |
dove posso trovare del plexiglass? anche da un vetraio o risparmio da qualche altra parte?
|
potete consigliarmi un neon (di 15 Watt)
Meglio comprare nei negozi di elettronica o qui: http://acquariomania.net/neon-tradizionali-c-63_68.html (non so però quale scegliere) |
Quote:
Quote:
Quote:
http://acquariomania.net/sylvania-aq...0k-p-9166.html io sto usando questa http://www.aquariumline.com/catalog/...400-p-987.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl