AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Reattore di calcio a gusci di conchiglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427464)

tene 24-09-2013 09:44

Esatto, cosi se per riempire il reattore di corallina spendevo 5euro, adesso ne spendo 10 per carbonato miracoloso +30 di boccette,(cifre a caso, non crocifiggetemi) però non ho una percentuale infinitesimale di fosfati in uscita dal reattore.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli 24-09-2013 09:52

Io giusto ieri ho preso su ebay 20 kg di corallina jumbo a 20 euro, più spedizione... un prezzo irrisorio.

Quando arriva la schiaffo in un contenitore e la sciacquo per benino con acqua osmotica, la faccio asciugare al sole e la metto nell'armadio.
Solitamente rilascia un pò di fosfati appena messa nel reattore, ma già dopo una settimana smette.

Aggiungo nel reattore, ma solo per paturnie mie, una manciata di granulato di magnesio ogni litro di corallina.

ALGRANATI 24-09-2013 21:33

Tizzi, quindi quando si trovano nella corallina sarebbe meglio toglierle?

paolo.bernardi 24-09-2013 21:47

Calcite e aragonite sono entrambi carbonato di calcio cristallizzato in forma diversa.
Un volta sciolto nel reattore che differenza passa tra i due?


A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk

garth11 24-09-2013 21:51

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062149497)
Calcite e aragonite sono entrambi carbonato di calcio cristallizzato in forma diversa.
Un volta sciolto nel reattore che differenza passa tra i due?


A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk

Concordo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli 24-09-2013 22:09

Qualcuno sa a che ph scioglie l'aragonite e a che ph la calcite? #24

Magari la risposta sta lí... Serve meno co2 a paritá di calcio sciolto, e la co2 oltre a costare cara... Meno ne ho in vasca e meglio sto.

Giuseppe Cris 24-09-2013 22:24

Ho trovato che la calcite è un minerale ma non ho trovato che si trovi in natura nei gusci di conchiglie e cmq:
Uno dei tanti fenomeni collegati alla calcite è il carsismo. Le rocce carsiche sono infatti principalmente calcari, composti di calcite. Le acque meteoriche esercitano sui calcari erosione meccanica e chimica. La calcite è insolubile in acqua, ma se l'acqua è leggermente acida, a causa del diossido di carbonio (CO2) in essa disciolto, può scioglierla. L'acqua si acidifica prelevando anidride carbonica dall'atmosfera e dal suolo, formando acido carbonico secondo la reazione

H2O + CO2 = H2CO3
L'acido carbonico a sua volta reagisce con la calcite (CaCO3), formando bicarbonato di calcio Ca(HCO3)2. Questa reazione può procedere anche al contrario, depositando la calcite, anche se il processo è più lento. L'erosione causa dissoluzione del calcare, formando doline, grotte, e altri aspetti caratteristici del territorio carsico.

vania70 24-09-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062149531)
Qualcuno sa a che ph scioglie l'aragonite e a che ph la calcite? #24

Magari la risposta sta lí... Serve meno co2 a paritá di calcio sciolto, e la co2 oltre a costare cara... Meno ne ho in vasca e meglio sto.

Effetto tampone dell'aragonite si verifica con un ph 6,9-7,0 rilasciando carbonati e oligoelementi ....sob.. non ricordo quello della calcite.#28c#28c

Giuseppe Cris 24-09-2013 22:31

Scusate mi correggo...ho trovato che compone anche i gusci delle conchiglie:

Minerale tipico di origine sedimentaria, sia per precipitazione chimica diretta da evaporazione di soluzioni sovrassature, sia per sedimentazione di resti organici di organismi marini che utilizzano il carbonato di calcio come costituente il loro guscio.

Paolo Piccinelli 24-09-2013 22:37

Fin qui non ci piove... Sarebbe utile capire a che ph sciolgono in acqua marina, che di suo é sovrasatura di calcio.


...gratta, gratta... Ho trovato questo:

http://www.seachem.com/support/forum...ead.php?t=4101

L'aragonite tampona l'acqua marina (cosí dice questo tizio) a un ph maggiore.
...anche se rileggendo la risposta, non mi convince del tutto... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09867 seconds with 13 queries