![]() |
-luci non più vecchie di 12 mesi
-range kelvin 6500/400) -luce 8 ore 0.5 wat/lt -co2 -nitrati e fosfati non a 0 altrimenti integrare e nemmeno troppo alti -nelle ore di buio non ci batte la luce da fuori se no copri l'acquario quando e spento. -fauna bilanciata - presenza di piante a crescita veloce, anche galleggianti - -cambi regolari settimanali Questo penso che dovrebbe aiutare a prevenire |
I neon hanno un mese, sono da 6500 e da 4500, la co2 ce l'ho con tanto di impianto, ho buon movimento in vasca, integro no3 e po4, fertilizzazione ridotta, tanta limnophila e galleggianti, 0.8 w/l, 3 betta in 60l e il cibo viene consumato subito, l'acquario è nascosto dalla luce solare..
|
Per i cianobatteri, prova prima a ridurre le ore di luce, io aspetterei a fare il buio completo, a volte basta diminuire il fotoperiodo.
Se il betta dovesse avere di nuovo problemi, più che il sale farei un ciclo di blu di metilene: Quote:
Vacci piano con la CO2, spesso causa problemi enormi, se non è controllata da un pH-metro. |
Se la corrosione è allo stadio iniziale il sale è spesso piu che sufficiente, per la mia esperienza quello più un po' di catappa sono efficaci..
|
Sì s', anche la catappa! E' molto utile per i Betta!
|
Allora la coda di sotto ha ripreso.completamente colore, pilultroppo quella.sopra piccolina non ancora del tutto. Cosa faccio? Ormai aspetto oppure gli faccio i bagni? (Ho paura del sbalzo del pH)
|
Aspetta..se c'è un miglioramento non fare nulla..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl