AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Barbus Titteya in riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427142)

Luca_fish12 25-10-2013 12:40

Ciao!
In teoria dovresti mettere nella vaschetta anche alcune piante per creare qualche riparo...il maschio puoi metterlo nel pomeriggio e se le condizioni sono ideale durante la mattina del giorno dopo (alle prime luci dell'alba) la femmina potrebbe deporre.

Le condizioni per la deposizione non dipendono tanto dalla temperatura quanto dai valori dell'acqua che deve essere molto tenera e acida.
La temperatura, al contrario, in questa specie è una variabile molto importante perchè determina il sesso dei pesci durante la formazione e la schiusa; non è raro infatti avere covate di titteya di soli maschi o di sole femmine a seconda di come vengono incubate le uova :-)

Mi pare, ma non sono sicuro, che con la temperatura più fresca nascano maschi...verifica però questa informazione perchè non mi ricordo bene!

nikoz87 25-10-2013 13:05

Grazie mille,mi hai schiarito le idee,ti terrò aggiornato ;) speriamo bene!

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Luca_fish12 25-10-2013 16:30

Bene, fammi sapere come va allora! ;-)

Waco 26-10-2013 20:08

Provo anche io!!
come retina sul fondo va bene anche una zanzariera di plastica? o ci vuole qualcosa con le maglie più larghe?

Luca_fish12 27-10-2013 10:13

Va bene anche una zanzariera, le uova passano attraverso le maglie! :-)

nikoz87 28-10-2013 11:50

La femmina è morta :( non ha fatto nessun uovo,Uff,che tristezza :(

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

grigo 28-10-2013 18:07

Ciao, può succedere, magari si è stressata troppo. Io per riprodurli li mettevo in un 20 litri folto di muschio sul fondo e dei cannolicchi misti a ghiaia grossolana, un solo strato. Poi per fare un cambio graduale dei valori mettevo un filtrino al minimo caricato solo a torba, i valori scendevano, alimentavo i pesci con chironomus e quando vedevo che iniziavano a deporre toglievo il filtrino e lasciavo fare tutto a loro per qualche ora poi toglievo anche i genitori...

Luca_fish12 28-10-2013 20:33

Come mai è morta? in che acqua l'hai spostata e sicuro che non aveva il ventre gonfio non di uova ma magari di idropsia o di occlusione intestinale?

Mi spiace...

nikoz87 28-10-2013 20:59

Ciao,l ho spostata in un acquario con acqua dell' acquario grande,e una volta al giorno cambiavo 2 litri circa d acqua 3/4 osmosi 1/4 rubinetto,non so dirti se potesse essere malata,ma avendola da un anno ho visto che a intervalli abbastanza regolari si gonfiava e dopo un po tornava normale.ho notato sta notte quando son tornato a casa che aveva la parte finale del corpo,verso la coda,scolorita,da rossa è passata a biancastra,sta mattina volevo controllare bene,ma ormai era tardi,il maschio invece sta bene,sempre molto vivace

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Luca_fish12 28-10-2013 21:01

Secondo me non era gonfia di uova ma aveva qualche problema o alla vescica natatoria o allo stomaco... :-(
Peccato però, mi spiace...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10816 seconds with 13 queries