AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nano 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426885)

DaveXLeo 30-09-2013 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062156256)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1062156021)
Termoriscaldatore qualsiasi marca è buona

Zainetto più grosso è meglio è

Sale, ho sempre usato solo Red Sea Salt e trovato bene

Il rifrattometro lo taro con l'acqua d'osmosi buttandoci acqua sopra finchè non cade per terra :-D e poi lo pulisco asciugandolo sulla mia maglietta #rotfl#

La maglietta è d'obbligo! meglio se camicia! #rotfl#

Ti dirò... la camicia l'ho provata... ma non performa bene #07
asciuga poco e lascia l'alone sul prisma.

E se proprio dobbiamo dirle tutte...
mi è capitato di misurare la salinità che giravo solo in mutande per casa #30

Giordano Lucchetti 30-09-2013 22:37

non ci crederai... anche a me #12

Orkaloca 01-10-2013 08:52

Col babydoll di hello kitty vale? :-D

pedroju 01-10-2013 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062156554)
Col babydoll di hello kitty vale? :-D

Foto please... ;p

Orkaloca 01-10-2013 09:10

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062156572)
Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062156554)
Col babydoll di hello kitty vale? :-D

Foto please... ;p

Cuuuuccia XD

DaveXLeo 03-10-2013 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062156577)
Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062156572)
Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062156554)
Col babydoll di hello kitty vale? :-D

Foto please... ;p

Cuuuuccia XD

:-D
te la sei chiamata però eh

AmeGamber(o)96 16-10-2013 19:17

Ragazzi,
finalmente ho trovato la vasca a Milano, come scritto nel primo post è un Nano Cube Dennerle da 60 litri 38x38x43h.

Dopo vari studi sono arrivato a una possibile soluzione per occupare lo spazio dietro la vasca principale: potrei costruire una seconda vasca di dimensioni massime 38x12 come base e di una altezza magari di 50cm. la vasca in questione la dividerei internamente in due, una parte dedicata alla tecnica e l'altra per un mini refugium magari con DSB.
Per portare l'acqua alla vaschetta avevo pensato di sfruttare il Deltec mce300 che mi pesca dalla vasca principale e mi getta acqua in questo vano tecnica, da lì l'acqua passerebbe per caduta nel vano refugium e ancora per caduta tornerebbe alla vasca principale attraverso uno scivolo che me la ossigenerebbe anche un po'.

Premetto che non ho ancora acquistato lo schiumatoio però sarei orientato su quello, visto che è uno dei pochi esterni validi...

Ah, un'ultima cosa e poi non rompo più, lo giuro, l'acquario sarà su un mobile dove non posso mettere sump e la cosa mi dispiace tanto, quindi mi piacerebbe poter fare questa vasca posteriore

Aspetto vostri consigli #22

AmeGamber(o)96 17-10-2013 14:42

Secondo voi può essere utile questo DSB di base 20x12 cm oppure rischia di diventare dannoso?

L'unico aspetto che mi fa dubitare è che al DSB arriverebbe SOLO acqua già schiumata, potrebbe dare problemi sul lungo termine?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 18-10-2013 13:21

Nessun consiglio/opinione? :-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

alegiu 18-10-2013 13:48

DSB non saprei, ma se anche ci metti la chetomorpha un minimo illuminata da sola ti dà una bella mano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08368 seconds with 13 queries