![]() |
Minch, 200cm, convinto fosse 145cm.
Be a questo punto, la doppia 8x39W, e' il miglior compromesso. il @Paolo Piccinelli ha il vascone da 200. |
Zon...Ogni tanto leggi bene anche tu pero'!!hahhahahahha
Una coppia di spectra (se sono 2x250w hqi) son 4x 250w hqi Infinyti....mica ha detta quante.... consumi a calore concordo!!! |
e monta 3 da 400w piu led per tagliare.
se non vuole consumare 1500w, l'unica sono le 8 *39. escludendo i led che a me non piacciono. |
Si, le hqi le ho scartate per una questione di consumi, problemi con il calore non ne ho, sto in montagna e la vasca non ha mai superato i 25 gradi, inizialmente avevo scelto i led per i consumi, adesso ho 500w di led, con le 8x39 non andrei troppo pił su, spero solo che gli sps marroni siano dovuti alla luce#28d# e che le t5 mi risolvano il problema
|
giangi intendeva spectra da 60 1x400W #70
|
Quote:
Pero',...si puo' sempre restringere la vasca.#rotfl# |
chi nomina il mio nome invano?!? #24
Se io abitassi inmontagna metterei in conto anche il costo dei riscaldatori in inverno... che rende le hqi pił appetibili ;-) |
Ho la stufa nella stanza dell'acquario, di bolletta totale di tutta casa sono sui 130 al mese, poi se riesco vorrei sfruttare la stufa x scaldare la vasca (non fraintendete) tipo termostufa, quindi il mio limite resta la bolletta#06
|
Buon per te! ;-)
Io invece scaldo a gas e ho il fotovoltaico, quindi mi conviene usare 3x400 #36# |
Si, chiaro:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl