![]() |
OSMOSI
anni fa un socio dell'associazione fece un esperimento, proprio perchè era una problematica sentita da molti (tra l'atro l'impianto ad osmosi costava parecchio): - 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa - 50 litri acqua osmosi inseriti in una tanica chiusa e con una pompa di movimento Dopo 2 mesi fece una serie di esami e risultò che in entrambi i casi l'acqua risultava come appena fatta. ora, se mi chiedete quali esami, non lo ricordo...so che ilsocio era uno di quelli tecnologici, con vari acquari tra cui il marino (sono stati pubblicati alcuni suoi articoli su Aquarium) per cui penso fosse affidabile. Ricordo solo che decise per i 2 mesi perchè lo riteneva il tempo massimo per cui uno dovrebbe aver necessità di conservare l'acqua. |
raptino infatti l'ossigenazione non modifica la qualità dell'acqua, ma solo le sue proprietà chimiche in termini di reazioni.
dopo ci devi sciogliere del sale, questa è la differenza che non noti nel test fatto dal socio |
quindi in realtà il controllo non serviva a nulla, e l'acqua potrebbe comunque non essere buona?
|
Quote:
Parliamo comunque di situazioni che non ci riguardano, le nostre conservazioni possono arrivare ad un paio di settimane. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl