AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426652)

cry88 18-09-2013 12:18

Si quoto in pieno. Come può rimediare?

briciols 18-09-2013 12:25

Monitorerei i valori dell'acqua ma con test a reagente ed inoltre l'anubias non va interrata rischi che ti marcisca il rizoma, devi legarla ad un tronco ;)

Anche io toglierei tutti gli arredi finti ma per gusto personale, toglierei anche l'aeratore e sistemerei fondamentalmente la fauna tenendo solo un trio di guppy e niente più.

tommytommy 18-09-2013 12:42

io anche procederei cosi:

1 togliere gli arredi (sia per gusto sia perchè non è detto che non rilascino sostanze nocive)
2 aggiungere piante, magari a crescita veloce e galleggianti che ciuccino via inquinanti
3 togliere l'areatore (non serve a nulla per ora)
4 monitorare (magari con test a reagente) l'andamento.

ps. per @cry88 , non è che i test a striscette per gli no2 sono migliori, sia chiaro, però se indicano un valore di 1 non è un margine basso su cui poter scherzare.... se il reagente si è attivato vuol dire che qualcosa cè e avendo indicato un valore alto, che sia le metà o il doppio in efffetti è pericoloso uguale. tanto per essere piu chiari, avesse segnato 0 non avremmo avuto cmq garanzia del risultato, ma nemmeno saremmo in chissa che grado di allarme.

cry88 18-09-2013 20:35

IO per precauzione farei un cambio del 50% d'acqua, subito e poi mi fornirei del reagente.

FedericoVR 18-09-2013 20:51

Allora oggi sono stato in negozio ed i valori con i reagenti sono:
NO2 0
KH 7 ( sulle strisce tre i valori sono 6 e dopo 10 quindi ci si può facilmente sbagliare, e non di poco)

Mi è stato detto che l'acquario è in salute ( ci sono le tre vaschette di cannolicchi previste nel l'acquario ed avevo introdotto Bactozym della Tetra).

I pesci stanno bene e si muovono bene, non presentano macchie.
Ad essere sincero mi è sparito l'Otocinclus ( fin dall'introduzione rimaneva fermo sul fondo ed è sparito, mangiato ????) e da ieri non trovo l'Ancistrus ( possibile che si sia nascosto così bene?).

Gli arredi li ho comprati in negozio e mi han detto che sono ok per quanto riguarda il rilascio di sostanze nocive.

Oggi ho aggiunto i seguenti pesci:
2 Otocinclus
2 Trichogaster
2 Xiphophorus Helleri
2 Poecilia Velifera

Immagino mi direte troppi pesci............


Veramente mi consigliate di togliere l'areatore? Mi piace l'effetto estetico.

Gippy 18-09-2013 21:38

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Allora oggi sono stato in negozio ed i valori con i reagenti sono:
NO2 0
KH 7 ( sulle strisce tre i valori sono 6 e dopo 10 quindi ci si può facilmente sbagliare, e non di poco)

mah.. sarà.. allora non c'è da preoccuparsi.
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Gli arredi li ho comprati in negozio e mi han detto che sono ok per quanto riguarda il rilascio di sostanze nocive.

non è questione solo di sostanze nocive, è che tendiamo a realizzare ambienti naturali. Quando qualcuno ha tolto gli arredi-giocattolo per sostituirli con dei legni o dei sassi non è mai tornato indietro.. anche l'occhio ci guadagna. Provare per credere.
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Oggi ho aggiunto i seguenti pesci:
2 Otocinclus
2 Trichogaster
2 Xiphophorus Helleri
2 Poecilia Velifera

allora.. stai peggiorando il fritto misto.. gli oto e i neon vogliono valori acidi, i tricho valori tra il neutro e l'acido, gli altri valori basici.
NON si può ficcarli tutti nella stessa vasca, siano che siano 1 a specie siano che siano 50.
Ti abbiamo già detto che dovrai scegliere cosa tenere.
1) tieni otocinclus, neon e trichogaster (anche se i primi sono amazzonici e l'ultimo asiatico, ma chiudiamo un occhio su questo);
2)tieni guppy, portaspada e velifere.

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062141957)
Veramente mi consigliate di togliere l'areatore? Mi piace l'effetto estetico.

l'areatore disperde CO2 nell'aria. è sempre bene averlo in un cassetto perché viene usato in alcune terapie per la cura di alcune malattie, però disperdendo quella poca CO2 presente in acqua ostacola le piante nella loro fotosintesi.

FedericoVR 18-09-2013 22:34

Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

tommytommy 18-09-2013 23:33

Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142197)
Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

non capisco perchè continui a chiederci informazioni o consigli. cè il più esperto negoziante di Verona.

scusa senza peli sulla lingua ti dico che non mi pare sto gran fenomeno, al di là di tanti errori piu o meno opinabili, ti ha fatto mischiare guppy e neon...

è come se uno che vende animali mette insieme tigri e pinguini...

cry88 18-09-2013 23:43

Quoto tommytommy

Tanti sono furbi...

FedericoVR 19-09-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062142299)
Quote:

Originariamente inviata da FedericoVR (Messaggio 1062142197)
Mi sono fidato del negoziante per i pesci, che a detta di tutti qui a Verona è il più esperto.
Boh vediamo un po' come va nei prossimi mesi, intanto ho iniziato a spegnere l'areatore.

A proposito, 10 ore di luce (dalle 11 alle 21) possono andar bene?

non capisco perchè continui a chiederci informazioni o consigli. cè il più esperto negoziante di Verona.

scusa senza peli sulla lingua ti dico che non mi pare sto gran fenomeno, al di là di tanti errori piu o meno opinabili, ti ha fatto mischiare guppy e neon...

è come se uno che vende animali mette insieme tigri e pinguini...

Essendo assolutamente inesperto ed al primo acquario, sto semplicemente raccogliendo info per capirne qualcosa, pensavo servisse a questo un forum#24
Da ignorante in materia, il paragone delle tigri e pinguini mi sembra un tantino esagerato.
Il negoziante non sta a me difenderlo, magari vuol fregare solo me..........comunque se avrò problemi so dove andare a battere cassa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07983 seconds with 13 queries