![]() |
sposto nella sezione Mediterraneo;-)
|
....cavolo, avrei un sacco di domande ma ho idea che in giro per il forum le risposte le trovo... ma se ho qualche chiarimento da chiedere...scrivo qui!
|
Quello che vuoi fare tu,in termini acquariofili si chiama : zuppa di pesce:-))
In un 200 lt non puoi sperare di rifare quello che c'è sotto il molo di casa tua:-) Cerca di documentarti per bene e poi parti. Il tuo entusiasmo è nobile ma anche deleterio. Ci sono delle fasi da rispettare,nell'avviamento della vasca,degli equilibri nella popolazione.In natura gli organismi possono spostarsi.In vasca è tutto lì.Non è la stessa cosa. Un altro particolare da tenere in considerazione è il caldo. Stefano diceva bene : gli organismi dei primi metri sopportano temperature più elevate di quelli di fondo.Ma si resta sempre sui 22-26 gradi.In vasca,senza refri,si può arrivare anche a trenta.Anche le pozze di marea vere e proprie possono arrivare a quelle temperature,ma per poche ore consecutive.Di mezzo c'è il cambio della marea e la notte.In vasca le temperature alte sono costanti. Di sicuro il consumo elettrico per un biotopo di superfice sarà inferiore a quello per mantenere i 18 C° , ma il refri nel med ci vuole.Salvo averlo in cantina ,con 10 C° l'inverno e 22 C° in estate...ma in cantina serve a poco:-) |
Quote:
Per evitare altre battutine li chiamerei cirripedi :-) |
acqua
sapete quanto tempo si puo' conservare l'acqua di mare nelle taniche? grazie ciao
|
Consiglio all'utente che ha aperto la discussione di leggere la guida principianti da sito AIAM e varie esperienze così per avere una base dalla quale partire, per avere spunti anche su una popolazione oculata.
Se ho ben capito ha possibilità di andare al mare con facilità e quindi potrebbe riportare gli organismi più delicati in mare in estate, lasciando solo quelli che vivono in una pozza di marea, facendo girare la vasca con delle ventole. Ciao |
Salve vorrei fare piu' o meno la stessa cosa ma in un 20 litri non 200 quali di questi (ricci,vongole,cozze,e altri animali) potrei mettere in 20 litri ?? poi e' artigianale l'acqua salata corrode il silicone? ho fatto un altra discussione sempre in questa categoria. grazie
|
Pesci in un 20 litri? Soffrirebbero decisamente...
Prova a fare un 'nano med' magari con anemoni e gamberetti, i pesci non avrebbero abbastanza spazio a disposizione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl