AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Piante nel lago Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426513)

ricky.faraon87 17-09-2013 12:47

Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca

Sussurroagliscalari 17-09-2013 12:51

Quote:

Originariamente inviata da ricky.faraon87 (Messaggio 1062139830)
Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca


Io sono un cecchino a beccare pinnuti rompiballe, nella vasca amazzonica, ho gli scalari vegetariani che tirano, sradicano, mangiano qualunque cosa sia verde e abbia foglie...oltre alle vongole (di mare appena pescate) una volta a settimana! :-)) Quindi se tanto mi dà tanto, sabbia e piante le troverò per terra fuori dalla vasca! :-D

Sertor 17-09-2013 22:24

Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).

Sussurroagliscalari 18-09-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062140700)
Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).


Grazie mille! Al momento siamo alla ricerca di luci e supporto per la vasca, mi dicevano di mettere sabbia vagliata (comprata tipo da Leroy M***) e i sassi me li andrò a cercare su qualche fiume. Da tutti i videoo e le foto che ho visto mi pare un buon allestimento. Se va bene, la faccio partire prossima settimana con materiali filtranti già attivi. L'acuqa del nostro rubinetto mi pare buona, esce con un ph di 7.8. Avrò poi modo di postare le foto della vasca allestita e accetterò sempre con piacere consigli su questi pesci che mi piacciono infinitamente. Si sono ribaltate le parti, all'uomo piacciono i ciclidi da "donna", discus e scalari a me quelli cattivissimi e in ipermovimento. La fortuna di avere più vasche...e vissero tutti felici e contenti! Grazi ancora.

AULO73 18-09-2013 12:22

Quote:

Originariamente inviata da ricky.faraon87 (Messaggio 1062139516)
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Sussurroagliscalari 19-09-2013 06:31

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062141234)
Quote:

Originariamente inviata da ricky.faraon87 (Messaggio 1062139516)
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Fondo di sabbia e sassoni x i nascondigli?

AULO73 19-09-2013 09:27

Guarda,fatti un'idea dei pesci che vorresti mettere,scegli una specie e poi completiamo la popolazione tutti insieme...l'allestimento deve essere fatto in base a loro,è inutile allestire senza sapere che pesci pigliare.....:-D

ricky.faraon87 19-09-2013 15:04

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062141234)
Quote:

Originariamente inviata da ricky.faraon87 (Messaggio 1062139516)
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Si può creare una vasca per una popolazione mista haps/mbuna adattandola alle esigenze delle specie scelte. Se in 300 cm ancora meglio.

Metalstorm 19-09-2013 15:49

Quote:

Si può creare una vasca per una popolazione mista haps/mbuna adattandola alle esigenze delle specie scelte. Se in 300 cm ancora meglio.
fare una vasca mista è un conto, visto che in vasche miste si accoppiano mbuna e haps dello stesso habitat

creare invece habitat distinti nettamente, dove idealmente ogni pesce occupa il suo habitat senza sconfinare dall'altro, in vasca è impossibile perchè per via dello spazio ridotto prima o poi si scontrano......esempio pratico: anche in 300cm, diviso metà rocce metà sabbia non posso abbinare un Labeotropheus fulleborni (mbuna di habitat roccioso cattivo come la morte) ad una aulonocara rostratum (aulo di habitat sabbioso estreamente tranquilla), perchè prima o poi si scontrano e la fa fuori, mica si ferma per 50cm di sabbia davanti ;-)

se fai una vasca metà rocce, metà sabbia e con della vallisneria, non hai fatto una vasca che ricrea tre habitat differenti (costa rocciosa, fondale sabbioso e pratreria di vallisneria): hai fatto una vasca di habitat intermedio abbellita con due ciuffi di piante ;-)

ricky.faraon87 19-09-2013 16:20

Si giustissimo, inizialmente ho scritto male, ma intendevo dire quello che ho specificato poi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08693 seconds with 13 queries