AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio caridinaio wild (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426491)

River 18-09-2013 17:48

Il bionitrivec ripeto...è solo a scopo preventivo,e 5 gocce a settimana fidati che non sono niente.Anzi...dato che la vasca è ben popolata e come sai l'ammoniaca e l'ammonio potrebbero abbondare,il nitrivec puo' fare solo che bene :) ed in più contiene una buona dose di batteri nitrificanti.

Si,l'illuminazione l'ho scelta apposta per favorire la crescita del pratino,ed ho avuto ragione. E ripeto che non ho mai visto l'ombra di un alga...se rileggi bene la presentazione capirai il perchè.Non ci dobbiamo attenere per forza ai soliti stereotopi,se le cose si fanno ben ponderate e calcolando le possibilità si puo' arrivare al medesimo risultato,ma con strade diverse.Nel mio caso i 10.000k° (che hanno una penetrazione maggiore dell'acqua) mi aiutano con il pratino,e nel contempo il risultato ottico è lo stesso di un accoppiata 6.500k°/4000K° e ve lo dico perchè i neon in questione li ho a casa :-)

Per quanto riguarda il ph...chiedo venia, in quanto è stato un errore di battitura che adesso andrò a correggere. Ph 6,8/7...cioè...cerco sempre di mantenerlo sul 7 (ed è la linea che mantengo di solito) ma a volte l'ho trovato anche 6,8/6,9.La cosa cmq è ininfluente,dato che le red stanno benone a ph neutro o anche leggermente acido (la mia vasca lo dimostra).Ed aggiungo che i due cory pigmaeus gradiscono questo valore :-)

Raf90 19-09-2013 12:29

Per caso conosci lo spettro di emissione dei neon che hai montato?
Questa cosa dei 10000K è interessane, non sei l'unico a montarle in un dolce, se ritrovo la discussione metto il link, in sostanza si diceva che l'importante non sono tanto i kelvin quanto un buon spettro di emissione.
Poi vien da sè che con una corretta gestione è difficile che le alghe si formino anche con 10000K e di contro in un acquario gestito male ci sono alghe anche con 6000k :-))

Luca20 20-09-2013 19:14

Bella bella davvero :-)

TuKo 21-09-2013 22:14

Quote:

Originariamente inviata da River (Messaggio 1062141650)
.....................Nel mio caso i 10.000k° (che hanno una penetrazione maggiore dell'acqua) ------------------

Non è esattamente cosi, la penetrazione di un flusso luminoso, non è data dai kelvin.

Ale87tv 22-09-2013 11:07

in più la clorofilla lavora male senza la presenza del rosso (ci sarà un perchè la vegetazione si concentra nei primi metri di profondità)

2 cory pigmaeus in 20 litri è una pratica di allevamento profondamente scorretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07361 seconds with 13 queries