![]() |
animali molto belli e in salute aspetto la panoramica ;-)
|
belli animali ma qui ci vuole una bella panoramica. ..
|
Ragazzi,
la vasca ha avuto una ricaduta! Domenica (lo testimoniano le foto) i coralli erano "perfetti", spolipavano alla grande e tutto procedeva bene. Lunedì mi accorgo che la maggior parte dei coralli restano chiusi, ma non mi preoccupo troppo e mi limito a sperare che il giorno dopo la situazione migliori Al contrario, martedì, i coralli (molli, lps e sps) sono completamente chiusi...per non parlare dell'anemone(non sta morendo). L'acqua non è molto limpida, e i vetri sembrano sporcarsi rapidamente. Faccio un controllo di No3, po4, kh, ca e mg ma niente...solo il kh un po' basso (l'ho avuto basso anche in passato, ma mai prima d'ora avevo visto la vasca in queste condizioni) Tutt'ora la situazione persiste. I pinnuti stanno bene La salinità è ok, la temperatura idem e non ho cambiato niente. A, dimenticavo, da ieri a oggi il 50% delle coralline sono sbiancate. Anche questo mai successo prima Cosa posso fare? Ho già inserito del carbone e a breve farò un cambio di 40l Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà aiutare |
Per ora vai di carbone, dell'anemone non mi fiderei piu' di tanto.
|
Buona sera a tutti,
so che non ho ancora postato sta benedetta panoramica ma, come ho già detto, non tarderà molto ad arrivare (seee :-D) Comunque, passando alle cose serie... Mi sta balenando in mente l'idea di passare al DSB, per più di un motivo: -la rocciata attuale non mi soddisfa (è stata la prima in assoluto): è troppo ammassata, alta e non ha terrazze a sufficenza per la disposizione dei coralli -al di là di tutto, vorrei una rocciata più leggera e armoniosa ma, non avendo spazio per un eventuale refugium/criptica/filtro ad alghe ecc non posso permettermi di ridurre l'attuale quantità di rocce che ora ci sono in vasca -vorrei più spazio sul "fondo" ed uno strato di sabbia che faccia brillare ancor di più la vasca Ultima cosa, ma non per importanza, è il fatto che questo metodo mi affascina da morire...dopo aver letto così tanto a riguardo, mi intriga parecchio e vorrei tentare la sorte(tanto con la fortuna che ho...) Ma ora passiamo alle domande (hey, che ti aspettavi?) -dovrei necessariamente traslocare tutto in una sola giornata. Pensate che l'eventuale instabilità del sistema possa portare la vasca al collasso? -Come movimento cosa dovrei prendere in considerazione? Attualemente ho due "giocattoli per bambini",il mio budget è assai limitato e di prendere qualcosa del tipo "2 MP40" mi sembra fuori luogo... Consigli? Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare una mano...o anche due. Anche se, pensandoci bene, credo che 3 sia il numero perfetto :-)) |
Coraggio, non siate timidi #13
|
una panoramica?
Richy |
Salve a tutti,
finalmente ce l'ho fatta a scattare due fotogrammi...li trovate inseguito http://s21.postimg.cc/po9w3zr1f/Axifuga.jpg Ancora non si apre (messa lunedì sera): secondo voi è normale?#24 http://s24.postimg.cc/xrgaar6mp/Catalaphyllia.jpg http://s21.postimg.cc/tmaxymi03/Ricordea.jpg http://s11.postimg.cc/79atv12yn/Trachiphyllya.jpg E la tanto attesa "panoramica": http://s11.postimg.cc/ocdlqjjnj/Panoramica.jpg |
Quote:
|
A me piace molto, l'unica cosa toglierei quel mollaccione marrone (non mi viene il nome), ci vedrei bene un bell'lps colorato :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl