![]() |
Per curiosità, l'osmosi come l'hai versata in acqua e dove?
|
Sperando di aver capito bene la domanda:
l'acqua l'avevo messa in un innaffiatoio da 10lt e l'ho inserita dall'alto usando le pareti emerse del filtro per "schermare" il getto oppure la mia mano. PS la mia ragazza mi ha appena detto al telefono che i pesci sono sempre fermi negli angolini nascosti dell'acquario :( |
L'osmosi pura può aver "bagnato" il settore cannolicchi?
Perché la differenza osmotica potrebbe averti decimato la colonia batterica...e da qui... |
mmm bel punto di riflessione :)
No comunque avevo tolto la corrente al filtro e sono stato attento a non far andare l'acqua d'osmosi al suo interno. Ciò non toglie che potrebbero essere aumentati nitriti e nitrati. |
Ecco i pesciolini messi in punizione, sotto il filtro... Ovviamente sto scherzando... anche se la cosa comincia a preoccuparmi... sono costretto a tenere la luce spenta!
PS prima ho dato loro un paio di pisellini e pare che li abbiano mangiati... https://dl.dropboxusercontent.com/u/...916_202409.jpg |
dovresti davvero fare i test dell'acqua.
A volte un cambio repentino di durezza porta a scombussolamenti nel pesce che si manifestano poi con stress (ed eventuali conseguenti patologie) e comportamenti strani |
devi comprare i test a reagente!
|
Scusate, ma se ha avviato la vasca ai primi di agosto e siamo a metà settembre, non è che i pesci siano stati inseriti prima della maturazione del filtro?
O magari che questa sia circa la 5° settimana dall'avvio e che il picco dei nitrati sia adesso? Infondo sarebbe solo una settimana di ritardo rispetto alle 4 "canoniche".. Io rabocco con l'acqua d'osmosi, mi è capitato anche di mettere 5 lt su 60 in estate ma non la correggo mai con i sali. Anche perchè si diceva che l'acqua evapora ma i sali in essa contenuti no e che raboccare con sola osmosi serve a ri-diluire quelli già presenti in vasca.. ---------------------- Aggiungo, fatti fare i test da un altro negoziante, magari solo di acquari, ma che ti scriva i valori sull'etichetta del contenitore (io usavo quelli sterili per urine prima di comprarmi tutti i test) |
nemo.farfalla, i rabbocchi con osmosi pura, i cambi con acqua di rubinetto oppure osmosi trattata con i sali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl