AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Aquastyle e cubo 60l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426248)

Pitonello 18-10-2013 21:38

Un supporto così potrebbe andare bene? E' stato tagliato da una fresa CNC.
http://s16.postimg.cc/b2jucd6gh/IMG_4141.jpg

alediscus 18-10-2013 21:47

Pitonello, molto bello, devi andare in un officina però a fartelo fare! Niente fai da te

Pitonello 18-10-2013 21:58

Quote:

Originariamente inviata da alediscus (Messaggio 1062179608)
Pitonello, molto bello, devi andare in un officina però a fartelo fare! Niente fai da te

No ho la CNC in garage.......

AmeGamber(o)96 18-10-2013 22:01

@alediscus a questo punto direi che l'alluminio fa al caso mio ahahaha
@Pitonello interessante anche questa soluzione, ma la dovrei fare per forza con la fresa? Chiedo perché io ho solo un Dremel... :-(
Con questo supporto però non posso cambiare l'altezza della plafo, non potrebbero sorgere problemi?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

alediscus 18-10-2013 22:13

@Pitonello ! Invidia!!!!!:-D
Per il supporto per ovvi motivi alla fine ho optato per il supporto con fili d'acciaio

Pitonello 18-10-2013 22:22

Quote:

Originariamente inviata da AmeGamber(o)96 (Messaggio 1062179630)
@alediscus a questo punto direi che l'alluminio fa al caso mio ahahaha
@Pitonello interessante anche questa soluzione, ma la dovrei fare per forza con la fresa? Chiedo perché io ho solo un Dremel... :-(
Con questo supporto però non posso cambiare l'altezza della plafo, non potrebbero sorgere problemi?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

No la struttura ricavata è fissa e non si può variare l'altezza ma è stata una scelta progettuale mia, volevo un supporto semplice appoggiato ai due vetri laterali e rimovibile per fare manutenzione alla lampada, poi il policarbonato usato è da 8mm e col dremel ma con qualsiasi altro utensile manuale è impossibile tagliare con la precisione di una fresa a controllo numerico, comunque l'altezza a cui tenere la plafo la devi sempre decidere in base ai led montati e regolarla in modo che i coni di luce non vengano eccessivamente dispersi fuori il perimetro della vasca, io ho il cubo 43X43 e la plafo 20X20 e la tengo a 7 cm dal pelo dell'acqua con ottimi risultati.

alediscus 18-10-2013 22:27

Appunto per quel motivo si usano o meno le lenti sui led!

AmeGamber(o)96 18-10-2013 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Pitonello (Messaggio 1062179653)
Quote:

Originariamente inviata da AmeGamber(o)96 (Messaggio 1062179630)
@alediscus a questo punto direi che l'alluminio fa al caso mio ahahaha
@Pitonello interessante anche questa soluzione, ma la dovrei fare per forza con la fresa? Chiedo perché io ho solo un Dremel... :-(
Con questo supporto però non posso cambiare l'altezza della plafo, non potrebbero sorgere problemi?


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

No la struttura ricavata è fissa e non si può variare l'altezza ma è stata una scelta progettuale mia, volevo un supporto semplice appoggiato ai due vetri laterali e rimovibile per fare manutenzione alla lampada, poi il policarbonato usato è da 8mm e col dremel ma con qualsiasi altro utensile manuale è impossibile tagliare con la precisione di una fresa a controllo numerico, comunque l'altezza a cui tenere la plafo la devi sempre decidere in base ai led montati e regolarla in modo che i coni di luce non vengano eccessivamente dispersi fuori il perimetro della vasca, io ho il cubo 43X43 e la plafo 20X20 e la tengo a 7 cm dal pelo dell'acqua con ottimi risultati.

Eheh, non saprei nemmeno dove trovarla una fresa, a questo punto la appendo con i cavi che mi arrivano inclusi nel kit e costruisco un supporto in alluminio. Una volta costruita anche la plafo decido l'altezza in base al cono di luce...

Grazie per tutto il sostegno ;-)


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

AmeGamber(o)96 22-10-2013 18:46

Buona sera ragazzi!!!

Stamattina mi è arrivato il kit ed è tutto ok, mi hanno anche dato una pinza spela fili e 5 led in più, in particolare:
- 1x white 1000K
- 1x white 6500K
- 1x blue
- 1x royal blue
- 1x actinic violet

Che faccio? Se non ce ne fossero di non funzionanti potrei metterli tutti e 41? Ricordo che è un 60 litri lordi

Mi consigliate di incollare i LED con la pasta arrivatami col kit oppure con qualcos'altro?

Come funziona la misteriosa scatoletta nera per provare i LED? Cioè, metto due batterie e poi posso attaccare i cavetti ai LED? Quale cavo è il + e quale è il - (sono uno rosso e uno nero)?

Come vedete non sono molto ferrato in questo campo, chiedo gentilmente il vostro aiuto e mi appoggio alla vostra esperienza ;-)

Grazie tante


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk

DaveXLeo 23-10-2013 17:11

Ciao Amedeo,

La csatoletta nera serve per provare i led singolarmente. Ci vanno dentro 2 normali batterie, e il filo rtosso è il + e il nero il -
Fai toccare i due fili alle piazzole dei led (rosso su + e nero su -) e il LED si accende accecandoti dato che eri preso a guardare se centravi le piazzole con i fili.
Lascia stare... i LED funzionano tutti tranquillo.
I LED li puoi anche attaccare tutti, ma con 2 driver 12-20 ne puoi pilotare massimo 20 per canale... quindi vedi tu.

Per quanto riguarda attaccare i LED... certo che li attacchi al dissipatore che ti hanno mandato... perchè dove vorresti attaccarli?

Infine per la disposizione appena ho 2 minuti ti faccio un disegno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14166 seconds with 13 queries