Alex_Milano80 |
16-09-2013 00:44 |
Quote:
Originariamente inviata da Erpie
(Messaggio 1062136078)
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_Milano80
(Messaggio 1062136305)
La welsophillya della penultima foto è fantasmagorica #70
|
Quote:
Originariamente inviata da vento76
(Messaggio 1062136702)
Quote:
Originariamente inviata da Erpie
(Messaggio 1062136471)
Nella penultima foto a me avevano detto che la prima è una Lobophyllia mentre quella in secondo piano una Trachyphyllia, sono i miei preferiti insieme al sarco. Dei nomi però non è che sia così sicuro #12
La trachy si gonfia che pare esplodere a volte.
|
quella in secondo piano dovrebbe essere una welsophillya e non una trachy... prova a fare un primo piano!
|
Ribadisco, anche per me è una Welsophillya e non una Trachiphillya.
I due coralli sono affini e in passato qualcuno li ha anche catalogati come varianti dello stesso animale, poi la tassonomia ha messo le cose a posto.
La Trachiphillya ha una base conica che appoggia sulla sabbia, e ha una sola bocca centrale.
La Welsophillya ha una base piatta che appoggia sulla sabbia, e possiede più bocche.
I colori non sono garanzia di appartenenza a un genere o l'altro, ma nella mia esperienza quelle con i colori della tua sono spesso Welsophillya, io ne ho una identica ma solo più giovane.
|