![]() |
30/35 kg per il resto ascolta i consigli che ti anno dato gli altri. #36#
|
Io ho iniziato, mal consigliato, con poche rocce vive, il bio e senza skimmer. Ho buttato un sacco di soldi. Oggi dopo 4 anni ho tolto completamente il Bio, ho acquistato uno skimmer (Prinz) e ho cambiato la plafoniera con 4 luci PL da 55 W. Non sono ancora OK, ma le cose vanno decisamente molto meglio.
Consiglio ulteriore: prendi anche un impianto ad osmosi, e l'acqua preparala da solo. Cambiane il 10% spesso. |
io pure sono partito col biologico avevo circa 20 kg di rocce ma i nitrati erano fissi a 25 con due damigelle...
Poi mi sono deciso e l'lho tolto però ho ancora poche rocce circa 28/30 kg Il risultato? nitrati scesi tra 5 e 10, fosfati bassissimi per me ( circa 0.03 salifert) prima avevo le filamentose. E non voglio parlare presto però sembrerebbe che i coralli hanno qualche sfumatura in più... In ogni caso aggiungere qualche pesce in più ma avere la vasca piena di alghe è davvero brutto... Il mio consiglio è quello di togliere il biologico l'ho provato sulla mia pelle e vedo leggeri miglioramenti, la mia era una lotta contro i nitrati. perche incasinarsi la vita quando bastano sole le rocce (venditori ostinati sono loro che ti mandano nella cattiva strada) :-D |
... ma allora perchè lo mettono in dotazione con le vasche se poi non serve ad una mazza -28d#
-04 -04 -04 -e33 e grazie a tutti |
Onestamente dal mio punto di vista se _roby_ vuole fare una vasca principalmente di pesci ci vuole il biologico, non quello in dotazione alla vasca perche' quello e' un filtro nato per acquari d'acqua dolca, ma un sistema di filtraggio per acquari marini ad alto carico organico.....
_roby_, scordati pero' il vedere tanti pesciolini che entrano ed escono dalle grotte, anfratti etc.... per una cosa del genere ti ci vorrebbe una vaschetta da 3.000 litri minimo..... un 200 litri non ti permette un carico organico elevatissimo, studiando un filtraggio ad hoc potrai mettere qualche pesce in piu' o qualche pesce piu' grandicello, ma non di certo tre tonni.... (per modo di dire). Ciao |
hai detto che il filtro ci può stare -d12 e la storia dei nitrati -d12 e il filtro che mi crea solo guai, che mi fa sembrare masochista -d12
e i tre tonni -d12 io li volevo!!!!!!! #19 -e49 ... mi ero convinta a toglierlo! :-81 |
_roby_, purtroppo secondo me noi acquariofili di barriera ci scordiamo sempre troppo spesso che esistono vasche anche differenti dalle nostre e con esigenze diverse.... una vasca di soli pesci o al 90% destinata ai pesci non va condotta come una vasca Reef.... in questa vasca i coralli che metterai saranno Actinodiscus, Palithoa e pochissimo altro.... potrai pero' mettere come dicevo prima qualche pesce piu' grandino o qualche pesce piccolo in piu'..... come ti dicevo pero' in 200 litri non potrai certo inserire poi tanti animali....
Come funziona un biologico o un percolatore? prende i nitriti e li trasforma in nitrato.... i nitriti ti fanno morire i pesci, i nitrati no se non in altissime concentrazioni.... cosa succede se non hai il biologico? se hai una vasca con un basso carico organico i batteri sulle rocce etc convertono i nitriti in nitrato, se hai un alto carico organico i batteri che convertono da nitrito in nitrato sono pochi e quindi troverai i nitriti in vasca.... e come dicevo prima i nitriti uccidono i pesci..... serve quindi un filtro che trasformi i nitriti in nitrati dato che i "pochi" batteri presenti non bastano per il carico organico che una vasca di pesci ha.... La ho fatta semplice e scritta per sommi capi, ma credo sia abbastanza comprensibile e semplice. Ciao |
ik2vov, concordando su quello che hia detto, ma per mettere un biologico a mio giudizio fa prima con un bello schiumatoio, che ha anche il vantaggio di tenere l'ossigeno a saturazione. Se vuole il biologico credo debba ricorrere a un percolatore per non rischiare una carenza di ossigeno ...
Per praticità e costi a parer mio conviene comunque un schiumatio. Sulle rocce può anche tenersi più bassa come kg, in modo da dar maggiore spazio ai pesci. |
pupix, non ho detto di non mettere lo schiumatoio, anche in una vasca di pesci e' necessario, non sono necessarie una quantita' elevata di rocce, non e' necessaria un'illuminazione elevata, lo schiumatoio come del carbone, probabilmente delle resine per i fosfati saranno necessarie, mi ero limitato alla parte biologico che qui era "demonizzata".
Ciao |
ik2vov, non mi sono riuscito a spiegare, intendo dire che secondo me sbattersi per un biologico in una vasca di queste dimensioni non ha senso, quando con un ottimo skimmer sei a cavallo ...
Poi se vai su grosse vasche di pesci e/o batterie, montano dei percolatori, altrimenti sarebbero necessari skimmer esagerati ... tutto qui :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl