|  | 
| 
 Quello non è un Mespilla, mi sà di corallivoro #24 | 
| 
 Quote: 
 Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 | 
| 
 Confermo che quello non è un Mespilla. Di Mespilla, ne ho due in vasca da alcuni anni e non ha mai fatto fanni a coralli, compresa clavularia. Dove passa sparisce tutto, alghe verdi e "purtroppo" anche coralline...ma tutto considerato ha molti altri pregi. I Mespillia, sono facilmente riconoscibili perchè ai settori verticali con le spine solitamente di colore rosso mattone, si alternano settori di colore nero opaco, completamente privi di spine. | 
| 
 Ho visto la foto #24 e anche a me non sembra proprio un Mespilla#07 questo è il mio http://s11.postimg.cc/6pukqiuin/Foto...alle_12_42.jpg foto fatta al volo ma come vedi i colori sono diversi e come puoi vedere su questo sito http://it.reeflex.net/tiere/726_Mespilia_globulus.htm anche se il colore delle spine varia le strisce interne sono sempre blu | 
| 
 A me sembra un salmacis, ne avevo visto uno in negozio tanto tempo fa ed era molto bello e colorato Sent from my iPad using Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 Sent from my iPad using Tapatalk | 
| 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 A questo punto la domanda nasce spontanea..  il salmacis mangia le filamentose? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl