![]() |
Ma il carbonato dove lo prendo? Va bene quello in sacchi che si usa per edilizia o zootecnia? Quale granulometria?
http://www.carbocalcio.it/prodotti.htm Questa cava č a 20km da casa mia...potrebbe andare bene? |
aggiornamento... ho appena preso una elos e-lite con 3 led blu e 13 bianchi... come luce dovrei essere a posto... o sbaglio?
per il dsb: va bene qualsiasi carbonato oppure devo rispettare qualche specifica di purezza e/o granulometria? |
Faccio un uppino... Ma devo decidere con quale materiale fare il dsb:
Ipotesi 1 : Caco3 con granulometria 0-1,2 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo3.htm Ipotesi 2 : Caco3 con granulometria 0,3-0,7 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo2.htm Ipotesi 3: 50% caco3 granulometria 0,2-2 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/vetreria.htm 50% caco3 granulometria 0,3-0,7 mm http://www.carbocalcio.it/prodotti/tipo2.htm Ipotesi 4 : 50% ipotesi 1 + 50% ipotesi 2 sono nelle vostre mani!!!! |
Allora sono al dunque:
Dsb 15cm con aragonite oolitica, come procedo? 1) preparo circa 90 litri di acqua salata a 25 gradi 2) metto circa 20 cm di acqua in vasca 3) verso la sabbia 4) aspiro l'acqua torbida che avanza sopra al fondo 5) verso altri 30 litri di acqua 6) faccio un cambio di 40 litri nell'altra vasca berlinese cercando di aspirare pių sedimento possibile 7) faccio la rocciata (5-6 kg son sufficienti per un volume di acqua di 70 litri?) Che ne dite? |
.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl