![]() |
quella delle pinne arrotondate o a punta e una mezza buffala perche se guardi le prime due foto la nostra incertezza all'inizio era proprio per questa cosa non sapendo distiguerli all'inizio abbiamo letto di questa cosa e se vedi uno ce lha a punta la pinna superiore e uno ce l'ha arrotondata, semplicemente le femmine sono grigio scure per i lalia normali e blu ma più minute per i lalia blu poi cé anche il muscolo vicino alla coda ma e una cosa piu difficile da vedere anche se nei maschi si vede bene ma é una cosa che ho visto dopo.
|
Quote:
ieri ho inserito della lemna per creare l'humus..... a te come sono andate le deposizioni? hai avuto avannotti sopravvissuti? |
Quote:
http://s22.postimg.cc/brztmojn1/WP_20131112_080.jpg Li ho presi da me e li ho alimentati con sera micron e adesso polvere shg per discus crescono veloce. Diciamo che se vuoi puntare alla riproduzione non é difficile farlo ma a parle la lemna e la pistia secondo me puoi provare a mettere la riccia fluitans o un po di alga di cladophora io ce lho che cresce a nuvoletta e ho visto che anche ai colisa piace . Ah occhio alle femmine dopo predano i piccoli infatti ne ho presi solo 3 perché le femmine hanno mangiato gli altri. Poi ci sono anche 5 neon in vasca, ma con tanta vegetazione se si sono salvati questi 3 si possono salvare anche altri. http://s8.postimg.cc/rb7iigs8x/WP_20131112_038.jpg Il maschio dominante... |
Grazie mille e complimenti. Ci provero
Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl