AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano: si riparte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425768)

cavallo 02-10-2013 06:35

E integrare dei led alle pl?
Potrebbe essere una soluzione....

paperino 02-10-2013 23:52

Mah, ci avevo pensato però scarterei l'opzione;
il fatto è che la plafoniera era stata realizzata da me modificando il coperchio originale, togliendo le 2 energy saving a vite ed inserendo al loro posto le 4 pl da 11 w; per funzionare bene il coperchio deve stare chiuso, e questo comporta poca areazione e surriscaldamento dell'acqua, anche se c'è una ventola sopra, inverno a parte (fino a qualche giorno fa tenevo 28°).
Poi c'è il problema delle PL 11w, stanno diventando introvabili e le ultime che aveva il negozio me le ha fatte pagare 16 euro l'una.
Infine c'è la scomodità della sostituzione, poiche per rendere stagne le lampade devo siliconarle.
Per questi motivi, il giorno che deciderò passerò ad una led integrale.

Per non andare off topic magari aprirò un topic nella sezione giusta ;-)

cavallo 03-10-2013 12:26

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229160

Guarda qui... credo possa interessarti...
È una vasca come la tua che girava qui sul forum un po di tempo fa...

Come vedi chiusa e con le pl.. ma qualcosa di carino è uscito lo stesso!! :-)

paperino 06-10-2013 01:03

Grazie Cavallo per la ricerca: mi sono letto tutta la discussione, (11 pagine!), la vasca di ilgio pare molto simile alla mia, ma non capisco se i 30 litri che egli dichiarava erano lordi o netti.
Devo dire che, commenti a parte, era (o forse è ancora?) davvero una bella vasca e ci metterei una firma ad ottenere risultati simili alla sua con delle semplici PL!:-))
Comunque lui aveva (o ha) 3x18 W di PL =54W mentre io ne ho 4 x 11 =44W, ma stai certo che la fogliosa mi morirebbe certo o quantomeno mi diventerebbe marrone, ora come ora.#06
Per provare la nuova funzione del forum mando un invito @ilgio a partecipare a questa dicussione, chissà se gli farebbe piacere darmi qualche consiglio.;-)
A differenza di lui la mia casa è calda d'estate, e in questi giorni che fa piuttosto fresco (24°), l'acqua raggiunge comunque i 27 gradi per il riscaldamento delle lampade, figuriamoci d'estate! Ho dovuto spalancare il coperchio, altrimenti sarei arrivato a 35!#07
Per questo motivo penso che comunque mi converrebbe investire in una plafoniera led, eliminando il coperchio, piuttosto che aggiungere led al coperchio.#24

Ora la vasca gira benino, ma non capisco come mai, malgrado i valori siano relativamente bassi (NO3 a 1 e Po4 a 0,03) si formino ciano e alghette.
Comunque pensavo di aggiungere uno skimmer per eliminare un po' di proteine, penso siano quelle che diano nutrimento a ciano e alghette prima che le rocce facciano il loro lavoro. Lo skimmer che mi è stato consigliato è il WAVE Skimmer Nano Scum 100, pare abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, unico neo sembra che sia un po' rumoroso.
Per la gestione ilgio usava il metodo naturale (sembra impossibile!), ma mi pare di aver letto che aveva anche resine e carboni: potrebbero rappresentare una alternativa migliore allo skimmer anche nel mio?
Volevo chiedervi: con "A+B", termini usati nella discussione richiamata, penso si intendano i prodotti della Kent, giusto?. Nel mio caso dovrei integrare qualcosa? Una volta usavo i prodotti della Seachem, sono equivalenti?. E la "pappa" o "pappone" come si fa? Mi serve?

Al momento crescono molto i discosomi, in particolare quelli verdi hanno raggiunto un diametro di 6 cm e dai piedi penso che presto gemmeranno nuovi esemplari. Anche la Cladiella cresce molto, ma pare sia un po' urticante per gli altri invertebrati, e cresce molto anche l'alga corallina (Halimeda tuna), con foglie molto grandi, come monete da 5 cent!!!:-)

paperino 07-10-2013 01:07

Stasera ho fatto i test prima del cambio e sono rimasto sorpreso: NO3 =0 e PO4=0,01-0,02! Forse si sta stabilizzando, è come se fosse in parte ricominciato da zero, e le rocce si stessero abituando a smaltire un carico inquinate maggiore. Ho pertanto annullato il cambio, che sarebbe stato il secondo nella settimana, per portarlo a frequenza settimanale. Se così fosse potrei tenere il metodo naturale, ma devo prima capire se ciano e alghe verdi siano un qualcosa di transitorio o meno...#24

cavallo 07-10-2013 13:03

Secondo me per ottenere qualcosa di carino e mantenere il metodo naturale... Dovresti rivalutare il discorso pesci! Magari uno solo invece di due?
Se vuoi mantenerne 2 lo Skimmer ti semplicherebbe di molto la vita...

Per quanto riguarda il discorso integrazioni non so... Devivedere tu come stai a valori!
Non hai animali molto esigenti e se la vasca non consuma più di tanto puoi farne a meno (a patto di essere regolare coi cambi)
Per la pappa... Un po di phyto dovrebbe essere gradito dagli ospiti, ma per ora finché non sei sicuro che la vasca è stabile con gli inquinanti praticamente a zero... Io aspetterei!!!

Ho usato il condizionale.... Perché declino ogni responsabilità!!!:-D

paperino 10-10-2013 22:52

Mi piacerebbe molto separarli, penso soffrirebbero la solitudine. Sono sempre appiccicati ai Rhodactis che usano come anemone surrogato, pertanto utilizzano solo una piccola porzione dello spazio che avrerbbero a loro disposizione per nuotare. Uno dei due sta aumentando di dimensioni, e penso stia diventando femmina. Al momento sono comunque molto piccoli.
I colori degli invertebrati non sono brillanti, e il fatto che abbiano dimensioni elevate mi segnala che la luce è scarsa.
I valori parrebbero ottimi, migliorano di giorno in giorno. Stasera ho rilevato NO3=0,2 e PO4=0,01, niente male direi, considerando che gira con il metodo naturale.
Volevo mettere lo skimmer, ma ho verificato che con il coperchio non ci starebbe in altezza. Quindi, o sopperisco con carboni o qualcosa di simile, o attendo una plafoniera sollevata, a questo punto direi led.
Consigli? :-)

cavallo 11-10-2013 12:34

Ne.... Plafo carine ci sono!!!
Se hai voglia e tempo però vai di fai da te!!!!

paperino 12-10-2013 10:24

Sto appunto ragionando sul fai da te, mi sto studiando un po di progetti, qui ce nè una bella raccolta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292, realizzata da zebrasoma78 ma ce ne sono altre...

L'obiettivo sareebbe quello di farla entro fine anno, ma devo tirare a campare fino ad allora ;-)

Quindi, ripetendo la precedente domanda, potrebbe andar bene inserire carboni o altri "prodotti" nel vano posteriore? :-)

paperino 12-10-2013 22:42

Stasera, prima del cambio d'acqua (l'ultimo risale a lunedì scorso) ho fatto i test:(entrmabi Salifert): NO3 = 0 PO4 = 0! Mi sembra quasi impossibile! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12674 seconds with 13 queries