![]() |
Secondo me non bisogna sempre e comunque dare per scontato che si voglia una vasca piena di sps.
Un bella vasca di molli e pesci per me non e' da meno ed ha costi molto piu contenuti. A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
ragazzi secondo me state un pò esagerando..ad esempio con un 200 lt secondo me per le ssenziale cioè skimmer,pompe e termostato potrebbero bastare anche 300 euro se uno riesce a trovare buone occasioni e nn si fa prendere troppo dalla fretta..poi il prezzo lo si può ammortizzare facendo una buona maturazione ideale di circa 6 mesi col quale in tutta tranquillità ci si potrà muovere per l illuminazione..mentre per le rocce potresti usare un buon vivo taglaito con rocce morte che con il tempo di maturazione che ti ho indicato sopra avranno tutto il tempo di colonizzarle..queste sono le cose iniziali che dovrai realizzare...che nn credo costino necessariasmente 6000 euro..per quanto riguarda le spese sucessive dipende da te..se inserirai poco alla volta e magari fai le ossa con cose semplici e comunque soddisfacenti nn andrai in rovina ...ma questo è solo quello che penso io.
|
quoto Paolo e niko,
scendendo con le dimensioni della vasca e pensando di dedicarla a molli, qualche lps e pesci si può contenere di molto la spesa. un'occhiata al mercatino per l'iluminazione (magari led usati) e un'altra al sito di fishstreet (per pompe di movimento e schiumatoio) possono far risparmiare molto; inoltre inserendo animali non troppo esigenti diminuisce il fabbisogno di integrazioni varie. In definitiva credo che si possa stare di cifre più basse di quelle dette prima sia come installazione iniziale che come gestione quotidiana. facendo 2 conti direi più o meno 1000€ vasca esclusa per un 200-250 l qualcosa meno per 100l (6-700€) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4 |
Sposto in primo acquario marino,sezione piu' idonea al topic ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
non so se ti può servire, ma anche io sonopassato dal dolce al marino.
ho allestino un acquario ad angolo da 160 litri...quindi diciamo un 130/140 effettivi. Stò tenendo conto dei costi per allestimento e manutenzione....e ovviamente sono notevolmente più alti rispetto al dolce....molto più alti. Considera che io avevola vasca vuota, ed ho utilizzato solo il riscaldatore: 1 skimmer 2 pompe movimento + relativa centralina 1 lampanda led 20 kg di rocce 1 rifrattometro test fondamentali (ph, kh.no2,no3...) 1 fialette attivatori TOTALE CIRCA 900,00 Poi, per risparmiare alla lunga sull'acqua ho acquistato un impianto osmosi e sono partiti altri 180,00 Considera che mi sono guardato attorno e non ho acquistato nulla di particolarmente costoso...forse l'unico pezzo su cui non ho lesinato è stato l'impianto a osmosi per avere una certa garanzia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl