![]() |
Quote:
la mia vasca e' in funzione da decenni,non ho mai usato fondo fertile In ogni caso trovi schede ben dettagliate sul forum,che ti aiuteranno ad orientarti,sia sulla qualita' che sulla possibilita' di miscelare piu' prodotti Ciao |
Quote:
|
Pensavo meno..non li laverei neanche.
|
scusate se mi intrometto, ma per "fondo unico" cosa intendete? questo tipo di fondo è compatibile con le caridine?
|
Il fondo unico si utilizza senza aggiungere altro,rilascia lentamente gli elementi di cui e' ricco, senza eccessi(ne sono un esempio la flourite della seachem,il manado,ecc..)
Il fertilizzante da fondo,ha un rilascio meno controllato e questo e' il motivo per cui si posiziona nella parte inferiore,sotto uno strato di ghiaia o altro materiale inerte di almeno 2/3 cm Poi abbiamo le tabs,un fertilizzante in compresse usato per rigenerare fondi esauriti o fertilizzare singole piante ad assorbimento radicale Credo sia compatibile con le caridine,ma non ne ho la certezza,prova ad informarti nell'apposita sezione a loro dedicata Ciao |
quindi quale soluzione mi consigliate considerando anche il livello di flora batterica che andrei ad uccidere:
1)fondo fertilizzante + ghiaietta 2)fondo unico tipo flourite Sapreste dirmi cosa accade alla flora batterica in entrambi i casi? |
A naso mi sembra che tu abbia già preso le tue decisioni e vuoi solo il beneplacito di qualcuno #70
Come già scritto da altri ci sono tabs che durano mesi e vasche senza fondo fertile o tabs con piante in perfetta forma ... basta capire/misurare i valori della vasca (NO3 e PO4) e fertilizzare con giudizio in acqua (non serve essere chimici basta misurare il Ferro e regolare di conseguenza la fertilizzazione in aumento o diminuzione). Illuminazione e CO2 sono parti integranti della fertilizzazione, hanno preponderanza o meno in base alla tipologia di piante. In conclusione, non è che se metti il fondo fertile alla vasca le cose cambiano improvvisamente, ovviamente sei libero di scegliere come più ti piace #70 |
Sisi certo che l'ho già presa la mia decisone per il fondo fertile chiedevo solo quale fosse la scelta migliore! Ma l'avevo già detto nei post precedenti...Illuminazione e CO2:sto cambiando anche loro!
La domanda era un'altra, la ri-posto: Quale soluzione mi consigliate considerando anche il livello di flora batterica che andrei ad uccidere: 1)fondo fertilizzante + ghiaietta 2)fondo unico tipo flourite Sapreste dirmi cosa accade alla flora batterica in entrambi i casi? |
che togliendo il fondo e sciacquando la ghiaietta (o usando un fondo nuovo) non hai più la flora batterica del fondo che attualmente aiuta il filtro nella nitrificazione.
Se nel cambio vai anche a smanettare il filtro rischi di dover rifare la maturazione della vasca ... con i pesci dentro non c'è una soluzione migliore o peggiore nei casi da te proposti |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl