![]() |
Il discorso dei mille consigli e presto spiegato, primo perché esistono molti modi i intendere l'acquariofilia, capisci bene che da una vasca di Takeshi Amano ad un autovasca la differenza è abissale, poi perché ognuno ha avuto le sue esperienze.
Troverai uno che ti dirà che la co2 è importante , qualcuno ti dirà ma che co2 vai di torba che è la cosa migliore per abbassare il ph, qui sta a te a capire qual è la tua strada. Poi discorso libri, ci sono cose che nessuno ti dirà come fare, perché sono pochi quelli che lo sanno fare. Se vuoi capire come gestire una vasca come dice Dina Walstad, l'unica è comprarti il libro. Mettere un negoziante sopra a una cattedra ad insegnare creerebbe numerosi conflitti di interesse, che neon credi consiglierebbe, quelli della ferramenta o quelli costosi della dennerle? Marimarco non so se gioire o disperami del tuo ritorno, non è che sei stato te a silurare il forum? :-D Bentornato tra di noi. |
Ciao Agro, vuoi dire che ne ho sparata una di troppo... ed ho "svampato" il Forum????#rotfl#
Non ero sparito fisicamente, nè col pensiero, il black-out ha cancellato la mia "Vita precedente"... Mi sono ri-iscritto e sono quasi pronto a raccontare le esperienze iniziate prima del "periodo buio" di AP.... abbiate un po' di pazienza...#70#28-14- |
tonga non ci conosciamo (forumisticamente parlando), ma dal tuo ultimo intervento sarebbe lecito desumere un atteggiamento non del tutto sincero......come se volesi "mettere alla prova" qualcuno.
Sarai d'accordo con me che esordire al sesto messaggio con una richiesta sull'ABC dell'acquariofilia e dire, qualche messaggio dopo, che sei acquariofilo da 30 anni sia perlomeno "strano" :-)) |
Ciao Malu'.
Io non voglio proprio mettere alla prova nessuno. Semplicemente (e mi ripeto) cercavo di instaurare un dialogo (e' un forum no?) per sentire anche differenti pareri dal popolo di AP. Persone che hanno capito lo spirito del forum hanno risposto (vedi Angro o Jessyka) esprimendo il loro punto di vista altri invece si sono espressi (a mio avviso) come i luminari del mondo degli acquariofili. Siccome sono piu' che convinto che non si finisce mai di imparare, io sarei veramente disposto a partecipare ad un corso partendo anche dall'ABC. Ovvio che se devo sentirmi parlare di "pappa pronta" da un 25 enne, quando il mio primo acquario (un kiss 707) l'ho acquistato nel lontano 1983 al sottomarino giallo e probabilmente lui non sa nemmeno cosa sia... Di sicuro non sono certo io quello cresciuto con internet visto che a quell'epoca non esisteva! Capisci Malu', io non sento il bisogno di fare il saggio sapiente con al seguito gli adepti che replicano con "parole sante" e se parlo di lezioni vorrei pareri su questo argomento. Invece mi si risponde parlando di libri (che ritengo utilissimi sia chiaro) ma per me fuori tema e quindi risposte inutili. Fermo restando che potrei avere la biblioteca vaticana in casa fatta di trattati sull'acquariologia. Semplicemente ci sono rimasto male. |
Come puoi vedere anagraficamente non dovremmo essere troppo lontani, anche io ho dovuto imparare ad usare il forum.........per tua stessa ammissione:
"In effetti ho scritto quanto sopra provocatoriamente" Questo, unito al fatto che saresti potuto essere un ragazzino viziato (ci capita più spesso di ciò che immagini) ha portato qualcuno a risponderti in modo altrettanto "provocatorio". Diverso sarebbe stato se tu avessi iniziato magari così: "Sono acquariofilo da molti anni ed ho una vasca che va bene, se volessi approfondire o magari ripartire anche teoricamente dall'ABC, ci sarebbe qualche corso da frequentare??" |
semplicemente perchè al grosso della clientela di un acquario dolce non interessa imparare... l'acquario per loro non è la casa di un animale, è uno sfizio... e se provi a insegnare ti sfanculano :-) già successo... in tutto il mondo fanno i seminari nei negozi, ma solo in italia abbiamo chi cambia negozio per 2 euro su un pesce che ti vivrà 5 anni come minimo... hai mai provato a girare i gruppi acquariofili su facebook? ecco quella è la massa con cui un commerciante ha a che fare! loro si vogliono la pappa pronta...
per gli altri esiste il forum, dove anche lo storico aiuta a capire chi dice cavolate, ma durano poco, e chi scrive per aiutare... |
però l'idea del "minicorso" può essere presa sia dalle associazioni che dai gruppi di utenti!
|
Ciao Malu' e buongiorno.
Probabilmente questo e' un campo di incomprensioni. La provocazione stava nella discussione sui corsi e i negozianti e non certo nei confronti dei forumisti. Non voglio tirarla troppo per le lunghe pero' se vai a rileggere, io la domanda che dici l'ho fatta. L'oggetto della mia discussione non a caso e' "Info". La verita', e qui ringrazio Ale87tv, e' proprio che con la presunzione molti acquariofili "arrivati" si sentono la necessita' di dispensare consigli (non sempre esatti) o risposte poco attinenti su un forum e quando un nuovo iscritto formula una domanda lecita, si trova a dover leggere risposte inutili. Ale87tv (come poi anche jessyka e Agro) hanno visioni diverse tra loro e questo puo' essere motivo di riflessione e dialogo tra persone (scopo del forum) e non ittiologi senza laurea come alcuni pensano di essere. Cmq scusate tutti se con la mia domanda ho cercato di aprire un confronto e prometto che questa polemica finisce qui. Grazie Ale87tv del tuo parere. D'accordo su tutta la linea. Quindi tu mi dici che se partecipassi ad un fantomatico corso, sarei l'unico in aula? :-D mi tocchera' un seminario in qualche negozio all'estero... Qua in fondo nascono gia' tutti imparati! Statemi bene. |
No! non ho detto che saresti l'unico in aula... gli appassionati ci sono :-) altrimenti che ci stiamo a fare qui? :-D ... ma formare degli appassionati sarebbe un investimento che non remunererebbe il negoziante che lo fa... purtroppo per i pesci...
|
Non si arriva mai, questo è il principio per chi vuole crescere.
Da troppo poco sono acquarofila ma cerco di usare la testa, di carpire informazioni, leggo, chiedo, provo, sbaglio e correggo. A volte ho pessime idee, altre volte lampi di genio. Internet è una mano santa, migliaia di video di vasche, miglia di siti pieni di nozioni, altrettanti pieni zeppi di errori e orrori ma la testa è più di un peso sul collo. I negozianti.. Andiamo in giro per negozi in continuazione, sentiamo pareri dei commercianti più cordiali, mettiamo una croce su chi vende in maniera sconsiderata, non è difficile accorgersene dopo un paio di volte. La voglia di imparare bisogna sfruttarla non accontentandosi mai di quello che si sa o che si presume di sapere. I forum sono veramente fonte inesauribile, fosse anche solo per comparare le diverse esperienze. I saccenti e i boriosi si individuano e si evita di leggerli. Detto ciò, accetto consigli ed evito di elargirne, essendo una pivella! :-) P.S.: Il nostro negoziante ha organizzato una mostra/corso con ittipatologhi e vasche in esposizione per due giornate di fila a fine agosto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl