AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Iniziamo da Zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425368)

cry88 10-09-2013 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062129002)
Sono tanti si 25W.. Ma parlo per esperienza.. La la mi cresce rossa solo subito sotto la luce. Per farla diventare bella rossa bisogna farle le lampade:)

Di quale tipo mi consigli le lampade? Rischio alghe con cosi tanta luce?

Jefri 10-09-2013 12:43

Quelle a risparmio energetico Da 6500 K. Eventualmente prova con un wattaggio minore tipo 15 W.
Essendo una vasca molto piccola il rischio di Alghe c'è. Dosa con molta cura i fertilizzanti. E usa un buon fondo fertile.

cry88 10-09-2013 13:04

Allora ricapitoliamo. #19

Luce: Lampada a risparmio energetico 6500k 20w (di quelle normali tonde per intenderci??)

Fondo: Tetraplant?

Filtro: ??



Certo del fertilizzante se ne parlerà fra un mesetto....

Jefri 10-09-2013 14:21

Tutto giusto:-)

Filtro basta molto piccolo.. Tipo quelli per caridine. Poi che piante metterai?

Agro 10-09-2013 14:37

Jefri se usasse un filtro ad aria?
Tanto gli serve solo per creare un po di movimento, visto che non ha fauna non metterei nemmeno i materiali filtranti, solo un tubo a L azionato da un aeratore.

cry88 10-09-2013 18:05

Quote:

Originariamente inviata da cry88zainetto 915
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062129516)
[B]Jefri[/filtriasse un filtro ad aria?
Tanto gli serve solo per creare un po di movimento, visto che non ha fauna non metterei nemmeno i materiali filtranti, solo un tubo a L azionato da un aeratore.

Scusami l'ignoranza, ma non ho capito molto.
Intendi una pompetta con solo il filtro con la spugna di quelle solitamente di colore blu o prorio un areatore per le bolle? Quest'ultimo lo avrei.

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062129485)
Tutto giusto:-)

Filtro basta molto piccolo.. Tipo quelli per caridine. Poi che piante metterai?

Di quelli a zainetto?
Le piante le dovrà scegliere la mia ragazza, le vuole rosse, se no fa la pazza:-D
Ieri quando gli ho detto che giustamente proponevate piante più facili da gestire ha cominciato a fare una polemica#rotfl#

Agro 10-09-2013 18:34

No, niente spugne, niente pompe, solo un tubo piegato o incollato a L, totalmente immerso in acqua, nella parte più bassa fissi un tubicino collegato al aeratore.
Sarà l'aria a creare il movimento.
Semplice economico e compatto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Ieri quando gli ho detto che giustamente proponevate piante più facili da gestire ha cominciato a fare una polemica
Accontentati, pensa se ti chiedeva un marino :-D

cry88 10-09-2013 19:13

Mi piace l'idea. Pure scenografica. Ma continuo a non capire #rotfl#
Non basta una porosa? Il tubo a L che funzione avrebbe? Per dargli un po di movimento?


Sul marino gli avrei proposto di cambiare ragazzo-35

Agro 10-09-2013 19:59

Il tubo si comporta come un aspirapolvere, muovendo efficacemente l'acqua.
Il top e azionare l'airlift con una pietra porosa, più piccole sono le bolle e più è efficiente.
Il movimento è importante , limita lo sviluppo di alcune alghe e porta le sostanze nutritive vicino alle piante

cry88 10-09-2013 20:06

Ti ringrazio dei preziosi consigli. Mi sono fatto un infarinatura del lavoro da fare.


Quando finisco vi pubblicheró le foto.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09454 seconds with 13 queries