![]() |
#e39
Quote:
|
Ciao Simone, visto che sei alle prime armi provo ad aiutarti, rispondendo in ordine alle tue domande.
-DSB non è berlinese, la funzione filtrante è svolta dal fondo sabbioso. pertanto la quantità di roccia assume un'importanza relativa, in funzione dell'estetica e dei coralli che vorrai poggiarci sopra. -10cm bastano, 11-12 son meglio! -io ti consiglio vivamente almeno un paio di roccette freschissime, magari appena uscite dal box e non ancora spurgate ;-) il resto puoi anche metterle morte o artificiali. -evita tutti i predatori assidui di bentos, soprattutto in fase di maturazione -vedi sopra...per me una roccetta vivissima è il top! -inoculi commerciali esistono, non mi ricordo dove ma da qualche parte li ho visti... anche se venduti a caro prezzo! abbi pazienza e vedrai che si popolerà ugualmente. spero le mie risposte ti siano utili, aggiornaci sugli sviluppi #70 #28 |
Certamente ;) appena partiamo vi tengo aggiornatissimi
|
Ciao Simone sei di Udine? Anche io ho allestito per la prima volta una vasca con dsb...se vuoi ci vediamo per scambiare opinioni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl