AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425107)

persicaccio 10-09-2013 14:33

Ciao Mark, non so se ti ricordi, mi hai aiutato con le alghe filamentose che avevo prima e abbiamo discusso dell'acqua di cattiva qualità della mia rete arrivando alla conclusione di acquistare un impianto osmosi.
Le foglie non hanno buchi, su nessuna pianta ma le radici aeree sono spuntate forse per la poca fertilizzazione precedente seguita dalle ultime 2 settimane di totale assenza.
In compenso è cresciuta in maniera notevole la ninfea dopo un momento di difficoltà.
Le tabs le ho inserite vicino alle radici delle Cryptocoryne dato che sono quelle che hanno sempre sofferto di più a causa delle alghe, ho staccato molte foglie.
Vicino alle altre non ne ho inserite dato che l'apparato radicale è quasi inesistente.
Non parliamo di pulizia approfondita, tre domeniche passate sono stato 6 ore ed ho tolto tutte le piante tranne la ninfea e le cryptocoryne per pulirle sotto acqua corrente accuratamente e cestinare le malate, sifonando molto bene tutto il manado!
Ogni fine settimana 2 ore se ne vanno per la manutenzione generale e 2 volte al mese devo pulire le spugne del filtro che diventano molto sporche, soprattutto dopo aver pulito i vetri.
Ogni sera tolgo diversi veli di ciano dalle foglie con l'utilizzo di una pinza lunga.
Se pensate che le piante siano troppo affollate ne toglierò qualcuna ma voglio lasciare la parte sinistra libera altrimenti ho difficoltà nell'alimentare i pesci e soprattutto è l'unico modo per non vedere volare le piante ogni giorno per colpa dei 2 chromobotia macracanthus.
Fertilizzo ogni giorno per evitare una dosa maggiore in un solo colpo.
Se il manado fosse calcareo sarebbe un problema o posso continuare ad aggiungere sola acqua di osmosi? Aggiungo anche un prodotto per i pesci.
La vasca è situata nel corridoio quindi è il punto più buio della casa.
Sinceramente ho sempre dubitato della forte luce dei due t5 perche quando all'inizio tenevo il coperchio aperto si notava una crescita minore delle alche rispetto a tenerlo chiuso (ora ho una plafoniera aperta)
Se volete faccio delle foto giorno per giorno senza pulire ogni sera per rendervi conto della crescita dei ciano.
Vi ringrazio

Nannacara 10-09-2013 21:49

Sei partito da kh 13 e sei arrivato a kh4,quindi la riduzione c'e' stata
attualmente il kh e' costante sul valore 4?

persicaccio 10-09-2013 22:14

Si, piano piano è sceso ed ora sono circa 4 cambi che è stabile a 4-4,5

Nannacara 11-09-2013 00:10

in pratica hai sostituito 80 litri con osmosi kh 0 gh 0 e il valore non e' mutato?
usi anche la torba?

persicaccio 11-09-2013 07:47

Esatto!
Niente torba

Markfree 11-09-2013 12:38

Quote:

Ciao Mark, non so se ti ricordi, mi hai aiutato con le alghe filamentose che avevo prima e abbiamo discusso dell'acqua di cattiva qualità della mia rete arrivando alla conclusione di acquistare un impianto osmosi.
ehm..no.. sorry #12

Quote:

ma le radici aeree sono spuntate forse per la poca fertilizzazione precedente seguita dalle ultime 2 settimane di totale assenza.
Quote:

Vicino alle altre non ne ho inserite dato che l'apparato radicale è quasi inesistente.
L'althernanthera dovrebbe avere un discreto apparato radicale, e cmq genericamente le piante a stelo prendon qualcosina pure dal basso. In buone condizioni se ne puo fare a meno, ma dato che siamo in un momento di emergenza in cui le manutenzioni sono frequenti e la fertilizzazione dobbiamo riprenderla a piccole dosi, male non gli faranno. Ovv le tabs piazzale dopo che hai sistemato le piante

Quote:

Se il manado fosse calcareo sarebbe un problema o posso continuare ad aggiungere sola acqua di osmosi? Aggiungo anche un prodotto per i pesci.
Il manado è impossibile che sia calcareo...hai qualche altra pietra, anforetta, qlcosa che non sia il manado in vasca?

Quote:

Sinceramente ho sempre dubitato della forte luce dei due t5 perche quando all'inizio tenevo il coperchio aperto si notava una crescita minore delle alche rispetto a tenerlo chiuso (ora ho una plafoniera aperta)
Per le rosse va benissimo, per le verdi è un po tanta..se risistemi le piante (non tutte assieme, mi raccomando) potresti piazzare le verdi vicine fra loro e mettergli qlche pianta galleggiante sopra, cosi da fargli un po di ombra

Quote:

Se pensate che le piante siano troppo affollate ne toglierò qualcuna ma voglio lasciare la parte sinistra libera altrimenti ho difficoltà nell'alimentare i pesci e soprattutto è l'unico modo per non vedere volare le piante ogni giorno per colpa dei 2 chromobotia macracanthus.
Sicuramente son affollate, o le allontani un po (io userei un po della parte sinistra, poi ovv deve essere a te gradito) o usi una pompa di movimento per creare piu corrente. Lo sai che la vasca è piccina per quei botia vero? e soprattutto dovrebbero stare in banchetti di numero superiore...so che ci si affeziona e che son bellissimi, ma non hai qualche amico con vasca piu grande a cui darli?

persicaccio 11-09-2013 14:43

L'alternanthera l'ho dovuta tagliare a metà e buttare la parte sotto perchè era messa male quindi ancora non ha radificato, è un'operazione fatta da poco.
L'unico oggetto che ho in vasca è quel tubo in pvc dove si nascondono i botia ai quali ho tentato di trovare una casa migliore ma in 3 mesi di annunci solo in 2 mi hanno contattato ed avevano un 120 litri lordi come il mio e un 100 litri.
A questo punto me li tengo visto che sono circa 7 anni che vivono in famiglia!
Stasera se non torno tardi dal lavoro e le forze mi assistono ripulisco tutti i vetri e inizio a togliere qualche pianta.
Quando si fa pulizia dei vetri secondo voi c'è qualche accorgimento che dovrei prendere tipo rallentare la pompa del filtro?
Tende a diventare molto verdognola anche se passo la spugna lentamente e la sciacquo spesso.
In questo modo si rischia di aiutare la riproduzione dei ciano?

Nannacara 11-09-2013 17:02

Quote:

Quando si fa pulizia dei vetri secondo voi c'è qualche accorgimento che dovrei prendere tipo rallentare la pompa del filtro?
Tende a diventare molto verdognola anche se passo la spugna lentamente e la sciacquo spesso.
In questo modo si rischia di aiutare la riproduzione dei ciano?
Dopo un ora o due,sciacqua il prefiltro(lana filtrante del primo scomparto),cosi' elimini parte del contaminante
Ciao

persicaccio 11-09-2013 21:59

Anche stasera un'oretta intorno alla vasca è passata.....
Ho pulito i vetri e tolto un po di piante, ammetto che sono in poche a stare benino.
L'unica che cresce a vista d'occhio con un bel aspetto rigoglioso dal piede alla testa è la Ceratopteris talicroides.
Ho trovato diversa sporcizia nonostante siano passati pochi giorni dall'ultima manutenzione tra i piedi delle piante.
volevo togliere un paglio di crypto ma hanno delle radici enormi e vedendo che una grossa superficie di fondo si stava sollevando ho rinunciato.
Se smuovo in modo massiccio il terreno facendo spuntare fuori il terriccio peggioro le cose?
Ancora dovrei togliore qualche altra pianta e tagliare le Heteranthera zosterifolia che sono altissime.

Queste sono le piante che ho cestinato
http://s12.postimg.cc/p9vig5rvt/WP_000230.jpg

questo è il lato destro, le altre vanno verso sinistra
http://s12.postimg.cc/pdpbwexd5/WP_000231.jpg

http://s12.postimg.cc/cxsm2o415/WP_000232.jpg

http://s12.postimg.cc/eobn45lk9/WP_000233.jpg

http://s12.postimg.cc/3m6k5prhl/WP_000234.jpg

lato visto da destra, quello incriminato
http://s12.postimg.cc/g8gz2jtyh/WP_000235.jpg

Ciao e grazie #70

Nannacara 11-09-2013 22:27

Se le crypto sono molto rovinate,limitati a recidere le foglie,ne cresceranno altre quando la situazione migliorera'
intervieni gradualmente,molte piante in fase di potatura bloccano il loro sviluppo
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09854 seconds with 13 queries