AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ma secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424940)

Luca_fish12 07-09-2013 15:34

Ora che ci penso...

Lessi un articolo che raccontava di una persona che con l'acqua dei cambi innaffiava le fragole sul balcone e crescevano davvero bene per molti mesi all'anno! ;-)

Gigio. 07-09-2013 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062125358)
Quote:

Originariamente inviata da Gigio. (Messaggio 1062125350)
Quote:

come le piante carnivore,
Scusa ma non vanno annaffiate con acqua priva di sali?

Leggi la frase dall'inizio: "A seconda di che acqua hai..." molti hanno acquari di acqua tenera e acida (es. i sudamericani) che va bene per innaffiare anche le piante carnivore.

Con l'acqua di un malawi a ph 8,5 magari eviterei...

Chiedo venia. #13

Madwolf92 07-09-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062125426)
Ora che ci penso...

Lessi un articolo che raccontava di una persona che con l'acqua dei cambi innaffiava le fragole sul balcone e crescevano davvero bene per molti mesi all'anno! ;-)

Bhe allora questo è un'altra valida motivazione per iniziare questo riciclio! Io non ho piante da frutto ma sicuramente l'acqua gioverebbe alla fioritura!

JOLLYFISH 07-09-2013 19:26

Perfetto
 
Da oggi allora quando avrò delle piante che stentato un po' ......la userò !
Grazie
Gio

Tropius 07-09-2013 19:45

Io l'ho appena usata per annaffiare le piante assetate in giardino. Ringraziano sentitamente, soprattutto in queste giornate di sole. In fondo è acqua ricca, quella che togliamo dall'acquario, è un peccato buttarla nel gabinetto!

Madwolf92 08-09-2013 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1062125613)
è un peccato buttarla nel gabinetto!

Verissimo! Soprattutto perchè non solo le piante dell'acquario hanno bisogno di fertilizzazione e nutrimento ma anche quelle del nostro balcone e perchè utilizzare i vari fertilizzanti liquidi quando si potrebbe fare di una necessità (quella del cambio di acqua in vasca) un buon impiego (fertilizzare le piante del balcone). #70

mattser 09-09-2013 10:39

con i 15 lt di cambio settimanale le piante di mia madre vanno che è una meraviglia! ho notato un sensibile miglioramento da quando le innaffio così, dunque penso che sia altamente consigliabile, soprattutto per le piante stesse :-))

briciols 09-09-2013 11:33

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062127132)
con i 15 lt di cambio settimanale le piante di mia madre vanno che è una meraviglia! ho notato un sensibile miglioramento da quando le innaffio così, dunque penso che sia altamente consigliabile, soprattutto per le piante stesse :-))

Anche le mie piante e faccio lo stesso anche nel giardino della mia ragazza e le piante ringraziano #70

Avvy 09-09-2013 20:31

Per le piante ornamentali va sicuramente bene. Per quelle destinate alla tavola magari ci penserei un po' su...

Madwolf92 09-09-2013 21:09

Sì beh, io mi riferisco a quelle ornamentali anche se, a parte casi in cui si tratta con medicinali e co., non vedo controindicazioni per quelle da tavola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries