![]() |
Quote:
|
Acclimatamento
se hai dubbi, basta ridurre al minimo l'acqua contenuta nel sacchetto prima di forarlo, cosa vuoi che faccia pocca acqua in tanti litri, comunque, concordo che è sempre meglio conoscere la vasca di provenienza, nel mio caso è quasi sempre così.
Richy |
Ragazzi, acclimatamento a parte, stamane ho trovato il mio lysmata a pancia in su...pensavo fosse morto ed invece ho notato che stava iniziando a mutare, anche se non so se stia molto bene xke non ho idea di che posizione assumano mentre mutano...qualcuno sa dirmi qualcosa?lui si muove, ma il fatto che sia completamente sdraiato m fa pensare;quanto dovrebbe durare tt il processo?ho una paura terribile che mi muoia e m dispiace un sacco...
GianM |
la muta avviene solitamente in un luogo appartato e nascosto (al riparo da eventuali predatori) e al buio. Il fatto che sia in bella vista non è un buon segno anche perché, dopo la muta, rimangono comunque nascosti per 3-4 giorni.
A questo punto ti chiedo: sei sicuro che non sia il carapace quello che vedi? So che è una domanda un po' stupida, ma le prime volte capita di confonderlo |
No, perchè si muove..vedo anche gli occhi...è come se avesse problemi a venir fuori...
GianM |
Quote:
|
Che brutta notizia...non hai idea di quanto mi dispiace...
GianM |
anche a me è successo... magra consolazione: non è colpa tua... ma ti capisco benissimo.
|
Domani me ne arriva un altro, accompagnato da una piccola colonia di zoanthus...speriamo bene
GianM |
Dite ke x lo Zoanthus devo seguire la stessa procedura?
GianM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl