![]() |
Io andrei solo di cardinali e scalari.. cardinali qualche decina:-)
Sarebbe un'ottima idea fare metà e meta perché simula le sponde amazzoniche ricche di vegetazione che oscurano parzialmente l'acqua. |
Quindi sul lato dx hqi 150W andrebbero bene?
e sull altro lato magari led ... |
Nessuno è mai ***** di rispondere seriamente?
Scusate il francesismo (: ma ogni volta che pongo una domanda poi mi appendete sempre!!! |
Scalari e cardinali non è che vadano molto d'accordo con luci da pratino. C'è una buona probabilità che restino sempre nella metà vasca meno illuminata.
Inoltre se sul lato dx piantumi abbondantemente va a finire che fai ombra al pratino. È necessario scendere a compromessi ;-) Per i LED hai letto i topic in evidenza sull'argomento? PS: spero che il messaggio precedente sia stato solo uno sfogo momentaneo, nel prosieguo vedi di stare più calmo ed esprimerti meglio. |
La lista è tra i pesci tra cui scegliere. Poi il pratino andrebbe davanti alla zona piantumata abbondantemente quindi non ci sarebbe nulla che lo copra!
Per i led ho letto, ma vorrei un qualcosa di preciso(non so come muovermi sinceramente). Anche se chi ha commentato su l'ha sconsigliato l'uso dei led... Cmq si era uno sfogo, e ho mi sono pure scusato sotto, perché ad ogni domanda vengo risposto in modo generico :/ e vorrei evitare di spendere soldi inutili! |
High power led da 1w su xled
|
Se non sei disposto a fare un po' di sperimentazione ed a spendere, sconsiglio anch'io i LED.
Non conosco la tua abilità nel fai da te, ma realizzare una plafoniera a LED per quelle capacità, anche se per mezza vasca, tra dissipatore di calore, fissaggio e collegamenti dei LED ed alimentazione corretta, non è una passeggiata. La vasca sarà aperta, ossia senza coperchio? PS: le risposte un po' generiche dipendono appunto dal fatto che quando si intraprende la strada dei LED si deve essere disposti a fare un po' di sperimentazione ed essere disposti ad eventuali modifiche in funzione della risposta della vasca. |
La vasca sarà aperta. E come ho scritto su, porto tutto ad un elettricista che vende solo lampadari. Quindi se la vede lui hehe (:
|
Più che altro vorrei una base da cui partire, poi apportare delle modifiche non dovrebbe essere difficile. Mio padre ne capisce, solo che voglio evitare di mettere casini in casa...già ce ne sarà parecchio per l'allestimento
|
I led che devi prenderli devono essere a 6000-6500 kelvin devono essere adatti a restare acceso per almeno 10 ore e poi forse ti convengono stagni, li devi montare su un dissipatore in alluminio, puoi prendere quelli a 1400 lumen/metro li trovi in strisce da 5 metri ma si possono tagliare circa ogni 3,5cm poi per ogni pezzo che fai devi prendere la testatina di alimentazione e quella di chiusura finale. Se vuoi ne esistono anche di più potenti ma il costo sale di parecchio.
Infine dovrai prendere l'alimentatore, meglio se regolabile per poter diminuire la tensione e quindi abbassare la luminosità ma aumentando e la vita. Comunque restando anche su quelli meno potenti ti devi preparare ad una spesa superiore ai 200€. Se vai a risparmio rischi di avere nel tempo viraggi della temperatura di colore della luce e moria dei led. Tapatalkato con iPhone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl