![]() |
Le rocce poggiano veramente poco con il DSB, sono sostenute dalla rete che in alcuni punti addirittura spunta dalla sabbia.
Forse dalla foto non si vede, ma la roccia che fa da base ha tutta la parte destra sollevata. In totale ci sono 2kg di rocce, non mi pare troppo, o no? A te quale delle due rocciate piace di più? |
Credo di aver finalmente trovato la posizione definitiva per le rocce e contemporaneamente anche quella per la nano koralia.
Nella posizione che aveva prima, vetro posteriore puntata di traverso sul centro del vetro anteriore, il flusso mi scavava un po' la sabbia sul frontale e mi portava a vista la rete di sostegno delle rocce anche se il flusso puntava la superficie. Ora l'ho posizionata sul lato sinistro un po piu in basso e punta in alto al centro dando il massimo della turbolenza dove c'è il riscaldatore, mentre tutta la parte anteriore della vasca é lambita da un bel flusso, ma non più turbolento come prima. Al riscaldatore ho attaccato con due fascette una pompetta da 270l/h che avrà un flusso contrario a quello della koralia, non so, magari la potrei alternare tipo corrente notturna oppure accenderla ogni tanto, nel caso mi accorga sia inutile la leverò del tutto. Per quanto riguarda la gestione ho deciso di partire subito con la luce appena ho inserito le nuove rocce, anche se per ora la e.shine non é ancora arrivata e illumino con una pl da 11w, fotoperiodo pieno da subito, se devono essere alghe lo saranno subito e poi ci pensiamo a sistemare. Ieri notte, a luci spente ho notato un po' di esserini in giro per la vasca, alcuni sembravano tipo gambetti di 2mm e uno era tipo un moscerino di 4mm, c'è vita!!! |
Quote:
|
foto foto foto foto
#d5#d5#d5 |
Quote:
Più tardi metto foto. |
http://img.tapatalk.com/d/13/09/02/yruhy2y9.jpg
Come vi pare? La roccia sopra é un po' più indietro rispetto a quella davanti. http://img.tapatalk.com/d/13/09/02/ry6ezyqe.jpg |
A me piace. E' piccolino ma secondo me viene fuori una cosa davvero bellina.
condivido la scelta del fotoperiodo subito e... attendo aggiornamenti! |
Guarda che ho messo la foto dal lato destro.
Come vedi spunta la rete.... Serve un po' di sabbia! Capisci???? :-D ------------------------------------------------------------------------ La plafoniera é in viaggio. In due giorni dalla Cina é passata per la Germania, Parigi e da stamattina é a Malpensa. Adesso vediamo a fare 15km quanto ci mette! |
Plafo arrivata!
Adesso dovrò ingeniarmi per costruire un sostegno o dei braccetti! Doppia alimentazione, un cavo per i bianchi e uno per i blu, penso che farò un ora di blu, poi tutte e in fine un'altra ora solo blu. http://img.tapatalk.com/d/13/09/05/bu9ybata.jpg Questi sono solo i bianchi, cree dichiara tra i 5300 e 8000k e in effetti si vede che sono molto bassi come gradazione. http://img.tapatalk.com/d/13/09/05/atyjajyg.jpg Questi sono i Royal blu e credo sia per loro che hanno scelto dei bianchi così bassi di K. http://img.tapatalk.com/d/13/09/05/azuga8ub.jpg Qui invece tutto acceso. Per ora la plafo é appoggiata su un vetro ed é molto bassa sull'acqua, infatti in alcuni punti si vedono proprio delle zone di blu sul fondo, quando troverò il modo di agganciarla la terrò un poco più in alto, ma roba di cm. Credo che questa plafo sia giusta per la mia vasca, anzi, credo che alla fine dovrò dimmerare perché in effetti tutta accesa mi sa che spara troppo sulle zone più alte delle rocce. Avevo il dubbio che avrei fatto meglio a prendere la 24x3w, ma ora i dubbi sono passati. :-) |
Bella luce... direi... accecante :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl