![]() |
una foto di queste "rasbore" ci farebbe comodo, comunque credo proprio di no.
|
Proverò a fotografare tutto anche se col cell sarà dura inviare un'immagine nitida e tagliarla bene...
------------------------------------------------------------------------ Cmq la rasbora era l'unico esemplare assieme a un carassio e un black moor, poi ho aggiunto 2black e 2carassi |
col freddo è giusto che l'acqua si limpida. la prova del nove la farai quest'estate ;-)
rasbore e carassi la vedo dura... |
Ops! Scusate l'ignoranza ma ancora non sapevo che i carassi giovani possono essere completamente grigi: adesso uno è quasi tutto rosso, quindi i nuovi nati sono tutti carassi! Nessun incrocio!
la rasbora è morta tempo fa..... |
I miei filtri
Io di filtri ne ho due. #36#
Il primo è solo meccanico ed è piccolo ed interrato. Il secondo è molto più grande, su un livello rialzato sia dal laghetto e tanto più dal I° filtro. E' meccanico, biologico e con vasca di fitodepurazione. L'ho fatto fare in legno, su mia idea e disegno. #36# Mi è costato 10 volte di uno comperato, -43 ma è tutt'un altra cosa. #36# Funziona già da tre anni e va che è una meraviglia. #70 Ecco il link con la descrizione per la realizzazione. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362181 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl