AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Percoliamo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=423257)

jeff73 27-08-2013 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062113145)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062112813)
210 fori da 3mm = Pir2 = 1.5*1.5*3.14 = 7 mm2
7*210=50mm2 mi sembrano pochi

Errata Corrige:

7 X 210 = 1483,65 mm2

Pari ad uno scarico del 21 = radice2 di ( 1483,65/3.14)

cmq sempre piccolo. e poi non che in un foro di 3 mm riesca a passare acqua come in uno dato dalla somma di tutti i fori.
li fari almeno del 5 e a 1,5 cm di interasse (centro centro) in modo da avere 1 cm tra un foro e l'altro...

io credo che lo scopo sia distribuire l'acqua uniformemente su tutta la superficie della lastra di ingresso del percolatore in modo da utilizzarlo al meglio.
con fori più grandi si rischia di avere zone asciutte.

piuttosto forse è meglio prevedere un troppo pieno nel caso non venga smaltito tutto il flusso in ingresso.
in questa sui evita anche l'uso di una pompa per controllare il flusso, è la lastra forata a farlo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea 27-08-2013 17:52

Eccomi qua...

Dunque,Manuelao le foto le faccio man mano che procedo coi lavori,le lastre mi arrivano il 3 e,di quattro lastre 50 x 30 ho speso 36 eu tagliate

Davide_m,e',diciamo cosi,un esperimento in quanto credo che lo skimmer tolga troppo o tolga sostanze "utili"(cmq ti invito a leggere il post precedente in quanto e' ricco di utili info)

Forse mi sono spiegato male,sostituirò la mia attuale pompa di risalita con una che mi dia una resa di500 lt/t in modo che il flusso che scende passi attraverso il percolatore(ma solo dopo qualche settimana di maturazione,fino ad allora utilizzerò l attuale pompa facendo solo una deviazione sulla discesa)

I fori x partire li faccio di 3 per poter appunto permettere una "lenta discesa" in modo da poter avere tutte le palle in umido il piu possibile,fori troppo grandi farebbero un passaggio troppo veloce)

Giuseppe,ci mancava solo mi scrivessi:"ricordati che devi morire prima o poi"#rotfl#

Cmq,mi hanno dato un programma free x il disegno a pc,se stasera riesco butto giù uno schizzo"serio"...pero pensavo,e' indispensabile lo scivolo sotto??non sarebbe piu pratico"open space" in modo da poter passare con una mano tanto chi ci va ad aspirare in sump??-:33

Mazzoli Andrea 27-08-2013 18:09

A proposito,come bioballs avete da consigliarmi??forse riesco a "recuperare gentilmente" qualcosa...nel frattempo valuto sul nuovo,ma quali??

Giuseppe C. 27-08-2013 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062113445)
A proposito,come bioballs avete da consigliarmi??forse riesco a "recuperare gentilmente" qualcosa...nel frattempo valuto sul nuovo,ma quali??

Sarebbe ottimo se trovassi le biokaskade della Dupla dato che sono nate specifiche per questo scopo ed hanno un elevatissima superficie utile, per le altre non so. Attenzione a prendere quelle che hanno diametro di circa 3cm - 3,5cm.

vitosolar 27-08-2013 19:00

quelle della ruwal sembrano ottime

Mazzoli Andrea 27-08-2013 22:08

Giusto x capirci;

http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/uqunepun.jpg

Questo e' il progetto con le varie misure e i livelli

Una cosa non capisco,davanti,dove esce l acqua una volta finito il suo percorso,rimane "aperto" così come viene??

Uno scivolo fatto così come in figura può andare?

Una cosa non ho scritto:
La mia vasca e' un 200lt (80x50)dsb

Lo specifico perché possano farsi le dovute proporzioni

Giuseppe C. 27-08-2013 22:37

Lo scivolo, va esattamente nel verso contrario e deve arrivare a toccare il fondo per impedire che le schifezze si infilo sotto il percolatore e risulti complicato rimuoverle. Dopo il percolatore, andrebbe un filtro a foglie.

Mazzoli Andrea 27-08-2013 22:43

Ah ok!! :-D

Si,ma quel triangolo vuoto che si viene a formare a Sx sotto il percolatore l'acqua non ristagna?

Il filtro a fogli non lo metto perché penso proprio sia controproducente

Giuseppe C. 27-08-2013 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1062113803)
Ah ok!! :-D

Si,ma quel triangolo vuoto che si viene a formare a Sx sotto il percolatore l'acqua non ristagna?

Il filtro a fogli non lo metto perché penso proprio sia controproducente

Non devi sigillarlo, e non ho mai letto di problemi del genere. Dovrai piuttosto lasciare un piccolo foro nel punto alto di uno dei triangoli laterali, per fare sfogare l'aria che si verrà a creare, dato che andrà in pressione con l'aumentare del livello dell'acqua.

mauro56 27-08-2013 23:21

seguo con interesse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07894 seconds with 13 queries