![]() |
Quote:
|
Farei un bel cambio d'acqua (anche un paio di cambi ravvicinati tra loro) che male non fa. ;-)
Nel frattempo, alzerei gradatamente con i buffer... e infine, una volta raggiunto un valore accettabile, andrei di A+B per il mantenimento finale. Ovvio che se poi vedi un calo spropositato di qualche elemento, tanto che i normali integratori diventeranno (economicamente) controproducenti, allora opterei per un reattore. Ma se gli animali restano tali, è molto più probabile che siano sufficienti anche solo i cambi d'acqua. #70 |
Beh se non hai Sps o molti lps il reattore è superfluo! Ma da quanto é avviata la vasca? Se ti so stanno formando le alghe calcaree probabilmente sono loro a farti consumare calcio quindi gli integratori al momento secondo me bastano e avanzano devi stare attento che la triade sia bilanciata altrimenti puoi avere problemi di altro tipo
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Probabilmente si deve stabilizzare e questi picchi di consumo di calcio sono la dimostrazione perché con gli animali che hai indicato i consumi devono essere prossimi allo 0
|
E quindi integro con i buffer ho no......#24#24
|
Secondo me si l'importante che sia integratori del tipo A+B altrimenti puoi creare squilibri!
|
....Comunque i volori non sono perfetti
MG 1290 CA 380 KH 7/8 utilizzo gia' gli A+B ho sistemo con buffer e poi vado di A+B..... |
Dai tempo se non hai animali che consumano l'unica cosa che assorbe quei valori é la vasca! A meno che non usi un sale "povero" e quando fai i cambi non fai altro che abbassare i valori! Ps controlla la salinità
|
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl