AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   non ci riuscirò mai.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422961)

Ink 25-08-2013 17:58

Peppe, la luce fa consumare gli inquinanti stimolando la crescita di tutti gli organismi fotosintentici. Più luce dai, più i valori scendono. Dubito che i tuoi coralli ne risentirebbero, con quei valori. Credo che aumentare le ore di luce sia l'azione più importante ed efficace nel sistemarti i valori. Sui cambi ti ha già risposto Leonardo.

Peppe8 25-08-2013 19:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062110803)
Peppe, sicuramente aver lasciato a secco le rocce per mezza giornata non ha aiutato la risoluzione del problema.

se la pompa ti permette poco interscambio......cambiala ;-)
Per il resto, quoto gli altri .

che pompa potrei comprare?...o forse sarebbe meglio chiedere che interscambio dovrei avere tra vasca e sump?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062110812)
Peppe, la luce fa consumare gli inquinanti stimolando la crescita di tutti gli organismi fotosintentici. Più luce dai, più i valori scendono. Dubito che i tuoi coralli ne risentirebbero, con quei valori. Credo che aumentare le ore di luce sia l'azione più importante ed efficace nel sistemarti i valori. Sui cambi ti ha già risposto Leonardo.

ok allora provo ad aumentare intensità e ora di luce, se dovessi vedere sofferenza negli animali che per ora come detto prima sono sempre gonfi ed in salute le riporto alla normalità..... aumento ore ed intensità di colpo oppure faccio gradualmente? inoltre metto solo 13 ore di luce piena o oltre a queste metto pure le tre ore tra alba e tramonto?

Ink 25-08-2013 19:51

Fai solo 13 ore di luce piena e se vuoi pochi minuti con luce ridotta, giusto per dare segnale ai pesci che la luce sta per spegnersi.
Metti pure al 100% e poi aumenta di mezz'ora ogni 5 giorni fino ad arrivare a 13 ore. in questo modo hai tempo di vedere se c'è sofferenza prima del successivo aumento.
------------------------------------------------------------------------
Più interscambio hai, meglio è; ma le pompe costano, consumano corrente 24 ore al giorno e tutto dipende da quanta acqua possono portare i tuoi scarichi.

Peppe8 25-08-2013 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062110927)
Fai solo 13 ore di luce piena e se vuoi pochi minuti con luce ridotta, giusto per dare segnale ai pesci che la luce sta per spegnersi.
Metti pure al 100% e poi aumenta di mezz'ora ogni 5 giorni fino ad arrivare a 13 ore. in questo modo hai tempo di vedere se c'è sofferenza prima del successivo aumento.
------------------------------------------------------------------------
Più interscambio hai, meglio è; ma le pompe costano, consumano corrente 24 ore al giorno e tutto dipende da quanta acqua possono portare i tuoi scarichi.

Come faccio a vedere quanta acqua può sopportare il mio scarico?
------------------------------------------------------------------------
Inoltre mi è sorto un dubbio..hai detto che aumentando le ore di luce diminuiscono gli inquinanti perché faccio crescere organismo fotosintetici...ma così non rischio un infestazione algale di dimensioni enormi??

Ink 25-08-2013 22:55

Quella è la strada. Spera che vengano le alghe, perchè ti consumeranno tutto e poi moriranno. L'importante è che tu non le alimenti... E' strano che tu non le abbia già ora, con quei valori. Siamo sicuri che siano veri? il test è fatto bene e non è scaduto?

Peppe8 26-08-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062111119)
Quella è la strada. Spera che vengano le alghe, perchè ti consumeranno tutto e poi moriranno. L'importante è che tu non le alimenti... E' strano che tu non le abbia già ora, con quei valori. Siamo sicuri che siano veri? il test è fatto bene e non è scaduto?

I test sono nuovi..ho provato a fare il test con il reagente di prova su un campione dove avevo zero e la validità del test mi è stata data dal fatto che ho ottenuto i valori indicati nel reagente test...comunque sia sono anche io molto stranito da tutto ciò..cioè vada per gli actinodiscus ricordee e similarità che penso che vivono tranquillamente anche con valori più alti..ma le euphillia o le caluastree??possibile che siano ancora più rigogliose di prima?...cioè dovrebbero mano a mano morire con questo tipo di valori o sbaglio?

Ink 26-08-2013 14:52

Non è detto... a me sembra impossibile che tu non abbia alghe.
Ad ogni modo, se prendiamo per buoni quei valori, la strada è quella che ti ho indicato.
Fallo e vedi come reagiscono gli animali e se variano i risultati dei test.

Peppe8 26-08-2013 17:45

ora provo...ma tu che alghe intendi?

Ink 26-08-2013 18:08

alghe filamentose

Peppe8 26-08-2013 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062112019)
alghe filamentose

No di quelle neanche l'ombra da un mese anzi oserei dire da quando ho montato i led quindi molto di più..le uniche alghe che ho sulle rocce oltre la patina nei vetri che credo sia normale, sono queste tipo nero scuro e verdino che non so cosa siano, ma solo in alcune rocce mentre le altre sono pulitissime
http://s14.postimg.cc/ypohbe399/image.jpg

http://s14.postimg.cc/9idlb5059/image.jpg

http://s14.postimg.cc/vga24xf5p/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07839 seconds with 13 queries