AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dubbi su futuro primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422796)

jeff73 27-08-2013 15:10

hai idea di che impianti luce pensi di mettere inizialmente? così capiamo se va bene o no
perché comunque il sistema ha bisogno di luce, non se ne può mettere troppo poca

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

LeChuck 27-08-2013 15:24

Sì, il DSB lo sto davvero preferendo man mano che mi informo.
Mi sembra un ecosistema più eterogeneo, vario e completo del berlinese; alcune competenze già in mio possesso trovano riscontro e mi sento un po' più "a casa".
L'idea di utilizzare Madre Natura per il massimo ricircolo e sfruttamento di cibo ed energia mi piace molto ed è quello che cerco in un acquario.

Sto leggendo praticamene ogni topic interessante che trovo, cercando e googlando ogni termine ignoto, e questo mi porta per serendipità a scovare sempre più info e... sempre più domande.

Una che mi resta per ora senza risposte: acquario funzionante e maturo, diciamo un anno o più, voglio aggiungere qualche roccia.
Si può fare? Con quali modalità?

Ho letto che c'è il rischio di Aiptasie.
Come si evitano?
Si rischia che invadano l'acquario anche all'inizio in avviamento?

Grazie ancora a tutti!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062113209)
hai idea di che impianti luce pensi di mettere inizialmente? così capiamo se va bene o no
perché comunque il sistema ha bisogno di luce, non se ne può mettere troppo poca

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Meno consuma, meglio è.
Poi mi farò i conti se c'è un ritorno in un eventuale acquisto più oneroso inizialmente a fronte del risparmio energetico.
Pensavo ai LED: non ho ancora letto molto sulle plafo, ci sto per arrivare nel mio peregrinare per il forum, quindi non ho un'idea chiara per ora.

jeff73 27-08-2013 18:21

qualche roccia viva (non troppe ) si può aggiungere sempre

le aiptasie prima o poi capitano a tutti, non sono un problema insormontabile, si tolgono "a mano" o inserendo animali che se ne nutrano.

per la luce non puoi risparmiare più di tanto, come ti dicevo un acquario marino con rocce vive e dsb ha bisogno di luce.
se vuoi risparmiare davvero fai un acquario di soli pesci

.... per i led su una vasca come la tua mi sa spendi ancora molto
cerca una buona plafoniera t5 :)


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

LeChuck 28-08-2013 09:12

Cavolo se hai ragione, jeff: che prezzi per una manciata di diodi!
Nel frattempo sono arrivato all'introduzione sull'illuminazione nel manuale di Alessandro Rovero: in effetti qualche T5 va benissimo.

Mi sono anche informato un po' sui consumi e fatto un foglio Excel per calcolarmi i costi in bolletta di tutto il sistema e non è così drammatico come ipotizzavo leggendo i topic di chi monta HQI.

LeChuck 28-08-2013 13:26

Leggermente più informato, i neon T5 non mi consumerebbero nemmeno troppo.
Magari una plafoniera ATI da 8 tubi, montando meno tubi, in previsione di futuri upgrade.

Parlando di ingombri.
L'acquario andrà in salone, sotto la scala che porta al primo piano; quindi se è vero che ho almeno 2.5m in lunghezza, in realtà ho limiti per l'altezza massima.
La lunghezza dell'acquario, diventa secondaria all'altezza, dovendomi fermare quando tocco la scala.
Così a naso direi: 80cm di mobile + 60cm di vetro, totale fa 140cm.

A che altezza si mettono le plafoniere T5?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08666 seconds with 13 queries